Categoria: Cultura

0

Può il popolo essere sovrano se gli individui non sono sovrani?

di Gabriele Toma «La maggiorparte dei sudditi crede di essere tale perché il Re è il Re, ma non si rende conto che egli è tale perché essi sono sudditi» Karl Marx In un’epoca profondamente nichilista come quella che stiamo vivendo, in cui la dimensione trascendentale dell’individuo nella storia è completamente assente dall’orizzonte, la riflessione pubblica vira sempre più verso una aridità tecnica, ritenuta una qualità poiché necessitata da un sistema sempre più sofisticato, ma...

0

Sull’europeismo retorico

di GIAMPIERO MARANO Nel saggio L’Italia nell’Unione Europea (edito quest’anno da Rubbettino) Stefano D’Andrea isola e analizza quella particolare manifestazione o articolazione del pensiero unico liberale che egli chiama “europeismo retorico”. L’uso dell’aggettivo “retorico” (e non, ad esempio, “ideologico” oppure “dogmatico”) tiene conto di come la retorica sia stata tradizionalmente considerata il regno dell’incantamento e dell’illusione. La retorica non ha per oggetto né il reale né l’idea ma, come spiega Roland Barthes riflettendo sull’attualità del...

0

Il “fattore UE” secondo Canfora

di GIAMPIERO MARANO Il nuovo libro di Luciano Canfora, La democrazia dei signori (ed. Laterza, 2022, pp. 74, 12 euro), sembra confermare le analisi (e le prognosi) proposte dall’area politico-culturale neosocialista da un decennio a questa parte. Dopo una stoccata proemiale nei confronti della cosiddetta sinistra (accusata di “doppiezza” per il “disappunto” e per il “sussiegoso disdegno” con i quali si rapporta sistematicamente al popolo pur dichiarandosi democratica), Canfora riconosce che nel radicale cambiamento dell’Italia...

0

Gli eroi di Conrad alla conquista della virilità

di GIAMPIERO MARANO (RI Varese) Un secolo fa gli scrittori modernisti come Mann, Musil, Kafka, Joyce (e, in Italia, Svevo, Tozzi, Pirandello, Montale) diagnosticarono con precisione infallibile la grave crisi di senso in cui si dibatteva la civilizzazione. Da allora, nessun cambiamento è venuto a incidere significativamente sul corso degli eventi. Con rapidità sconcertante la Megamacchina tecnoscientifica che si è avviata agli esordi dell’era moderna ha prodotto un’umanità terminale via via ridotta a mera espressione...

0

La finanza come contro-religione

di GIAMPIERO MARANO (RI Varese) Aldo Nove ha pubblicato quest’anno per le Edizioni dell’Asino (85 pp., 10 euro) un libello dal titolo dantesco (e sanguinetiano) di Malebolge, nel quale sono raccolti una settantina di brevi articoli, o “microrubriche”, apparsi sul quotidiano “Avvenire” nel 2020. La scelta del titolo ci viene spiegata dall’autore stesso nell’introduzione: “L’unico cerchio della Divina Commedia ad avere un nome è l’ottavo. Quello, appunto, delle “Malebolge” (…) Vi ci sono costretti ruffiani,...

0

Il mito consolatorio del regno felice

di GIAMPIERO MARANO (RI Varese) Una delle piaghe da cui è afflitta l’Italia meridionale ha un’origine psicologica, oltre che storica, e consiste nella vergogna di sé, nella sudditanza culturale nei confronti del Nord o meglio, di ciò che si presume sia il Nord. L’aspetto peculiare, e forse il compito, del revanscismo neoborbonico sta proprio nell’incanalare un disagio antico e terribile ribadendo sistematicamente tale subalternità, benché rovesciata di segno. Intendo dire che il sudismo non contesta...

0

La vischiosa dittatura del Bene

di GIAMPIERO MARANO (RI Varese) Contro l’impegno di Walter Siti (Rizzoli, 2021) è un brillante pamphlet orientato in un senso dichiaratamente ostile alla (riporto le parole stesse dell’autore) “triade di autoritarismo/sovranismo/maschilismo in cui si riflette quel che è stato chiamato il ‘fascismo eterno’”. Le radicate convinzioni liberal-progressiste di Siti non gli impediscono, tuttavia, di denunciare la pericolosa deriva a cui si espongono giocoforza la letteratura, e la cultura in generale, nel momento stesso in cui scelgono di abbracciare istanze...

0

Esercizi di vita e di memoria

di GIAMPIERO MARANO (RI Varese) Lo storico delle civiltà mediterranee Alessandro Vanoli ha appena pubblicato I racconti del ritorno (Feltrinelli, 16 euro, 204 pp.), libro gradevole, prodigo com’è di dettagli e aneddoti, dedicato a un motivo archetipico fra i più importanti (il ritorno, appunto). I protagonisti di questi dodici “esercizi di vita e di memoria”, come li definisce il sottotitolo, appartengono alle categorie più disparate: eroi del mito (Ulisse), scrittori (Rutilio, Dante, Christine de Pizan), esploratori dell’ignoto (Colombo,...

0

Il ritorno dell’epica

di GIAMPIERO MARANO (RI Varese) Negli anni Novanta Carla Benedetti ha pubblicato libri indimenticati come Pasolini contro Calvino e L’ombra lunga dell’autore, nei quali contestava al post-moderno, in particolare a quello italiano, la pretesa tutta ideologica di chiudere per sempre i giochi, di celebrare il funerale della storia. Nel nuovo saggio da poco uscito presso Einaudi, La letteratura ci salverà dall’estinzione, il giudizio negativo dell’autrice si estende alla modernità tout court, in quanto coincidente con l’Antropocene –...

0

Resistere alla “resilienza”: come il neoliberismo ha creato la narrazione della complessità e della resilienza, e come combatterla (parte III)

di GIACOMO BAGGIO 6. Considerazioni sulla resilienza made in Eu Gli ingredienti base della narrativa della resilienza “made in Eu” non sono così diversi da quelli che già abbiamo messo in evidenza nel contesto politico-finanziario USA: l’immagine di un futuro a tinte fosche pieno di continui imprevedibili shock, l’evocazione della complessità estrema del funzionamento dei sistemi e quindi la sfiducia nella possibilità di una gestione ordinata e razionale delle varie criticità, l’enfasi sulla necessità di...

0

Resistere alla “resilienza”: come il neoliberismo ha creato la narrazione della complessità e della resilienza, e come combatterla (parte II)

di GIACOMO BAGGIO 3. Complessità e limitatezza della conoscenza in Friedrich Hayek (15) Il tentativo da parte di Holling di costruire un sistema teorico interdisciplinare in cui un unico insieme di concetti poteva venire applicato sia al mondo naturale che a quello umano richiama da vicino la teoria elaborata da Hayek a partire dagli anni ’80 di ordine spontaneo dei mercati e della evoluzione sociale, e fu probabilmente da quest’ultima influenzato. Diversamente dai suoi colleghi americani...