Riunione FSI a Roma
Mercoledì 11 aprile, alle ore 19 un gruppo di soci romani del FSI si è incontrato a casa del socio Giulio Perugini, per discutere i prossimi obiettivi, incontrare fisicamente alcuni simpatizzanti e curiosi e trascorrere un po’ di tempo insieme per compattare il gruppo locale. Erano presenti Stefano Rosati del Direttivo, 5 soci (Giulio Perugini, Leonardo Rubini, Alfonso Genovese, Federico Musso e Nino Di Cicco), 2 simpatizzanti non (ancora) iscritti (Alessandro Salis di Pomezia, dove attualmente il FSI non ha iscritti e Anna Maria Moretti di Roma, dipendente ATAC) e 2 curiosi (Andrea Alvisini di Rieti e Domenico Faccini di Frascati). Accomodati in una bella terrazza romana, con un aperitivo gentilmente offerto dal padrone di casa, l’incontro ha avuto inizio con Stefano Rosati che ha illustrato gli obiettivi per i prossimi mesi, tra cui promuovere l’assemblea nazionale del 27 maggio, promuovere il NO al referendum per la privatizzazione di ATAC del 3 giugno e trovare entro fine anno una sede per il FSI a Roma. Abbiamo poi risposto alle domande dei simpatizzanti e dei curiosi, raccontando l’ideologia e la genesi del FSI, il percorso che aveva portato i soci presenti ad iscriversi al partito e la recente esperienza delle regionali del Lazio e raccogliendo le loro impressioni, per la maggior parte positive. Domenico Faccini, che ha tentato di presentare la lista “Ragione e Libertà” alle scorse elezioni comunali di Frascati come candidato sindaco, ci ha invitato alle iniziative che organizzerà in un suo locale che intende adibire a “laboratorio politico”, pure avendo una prospettiva diversa dalla nostra. L’incontro si è concluso verso le 10:30 con l’invito ai curiosi e ai simpatizzanti di continuare a seguirci sui social e di approfondire i documenti programmatici del FSI e ai soci di impegnarsi per la ricerca della sede e la promozione dell’assemblea nazionale, quest’ultima attività da realizzare anche mediante l’organizzazione di appositi banchetti.
Nino Di Cicco
Commenti recenti