Salta al contenuto
  • Bacheca
  • La Rivista
  • Editoriale quotidiano
  • Azioni
  • Rassegna Stampa
  • Rassegna Video
  • Dall’estero
  • Redazione
  • FSI
Appello al Popolo
  • Bacheca
  • La Rivista
  • Editoriale quotidiano
  • Azioni
  • Rassegna Stampa
  • Rassegna Video
  • Dall’estero
  • Redazione
  • FSI
  • Editoriale quotidiano / Rivista
  • 0

Sarebbero mancati pochi giorni…

di Redazione · Pubblicato 20 Dicembre 2019 · Aggiornato 19 Dicembre 2019

di SERGIO BRUNI (FSI Viterbo)

Fino agli anni settanta il mezzogiorno lentamente, ma stava recuperando il divario di sviluppo rispetto al nord e si prevedeva che avrebbe colmato il ritardo nel 2020. L’articolo sotto riportato è critico, sembrava un recupero troppo lento e forse lo era, ed era necessario migliorare. Oggi, a pochi giorni dal 2020, dobbiamo constatare che con il cambio di modello di sviluppo (effettuato dalla fine degli anni 70-inizio anni 80), da statalista a mercatista, il divario si è notevolmente ampliato e continua ad ampliarsi. Il libero mercato tende infatti ad aumentare sempre di più le differenze e non a colmarle. Quello può farlo solo l’intervento dello Stato.

(immagine da Antonino Gaspare Cuzzola)

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
Share
  • Articolo successivo Regno Unito, l’evidente vittoria del Brexit
  • Articolo precedente La grande giostra della politica italiana

Potrebbero interessarti anche...

  • 0

    Cosa dicono di noi gli amici tedeschi

    30 Maggio 2018

     di Paolo Di Remigio · Published 30 Maggio 2018

  • 5

    La disuguaglianza studia all’ultimo banco

    31 Luglio 2016

     di Redazione · Published 31 Luglio 2016

  • 2

    “…e quel giorno uccisero la felicità” per ricordare Thomas Sankara

    27 Ottobre 2014

     di Mauro Esposito · Published 27 Ottobre 2014 · Last modified 2 Luglio 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici:

Tweets di @italiasovrana

Cos'è il FSI-Riconquistare l'Italia

TESSERAMENTO FSI 2020

LA BACHECA DEI SOVRANISTI

  • Bacheca / Rivista

    I principi che reggono la costruzione del nostro partito

    15 Apr, 2020

  • Bacheca

    La politica nobile

    9 Mar, 2018

  • Bacheca

    Liberalismo, capitalismo e sovranismo

    18 Gen, 2018

  • Bacheca

    Il lento, paziente, costante cammino del FSI

    14 Gen, 2018

  • Bacheca

    Le radici del Fronte Sovranista Italiano

    11 Dic, 2017

Commenti recenti

  • Emilio su Gli Stati Uniti hanno un numero gigantesco di deputati e senatori
  • Emilio Zandarin su Gli Stati Uniti hanno un numero gigantesco di deputati e senatori
  • Stefano D'Andrea su Il cammino
  • Fausto su Il cammino
  • Daniel Bonacci su Il cammino

Articoli recenti

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Intanto nell’Unione Europea

    25 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Non c’è limite al ridicolo quando la classe dirigente, anziché dirigere i cittadini, è schiava dei consumatori

    24 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Non chiamiamoli filantropi

    23 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    I responsabili

    22 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Prepariamoci tutti alle elezioni del 2023

    21 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Ci libereremo!

    20 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Gli anti-sovranisti

    19 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Monti: nemico sincero

    18 Gen, 2021

  • Editoriale quotidiano / Rivista

    Il pilota automatico e la dignità

    16 Gen, 2021

  • Analisi politica / Rivista

    Tipi di atto e voto elettorale: l’ennesima ragione per cui senza partiti popolari non c’è democrazia

    16 Gen, 2021

IL FRONTE SOVRANISTA ITALIANO

Associazione Riconquistare la Sovranità

DOCUMENTI UFFICIALI DEL FSI

  • Atto Costitutivo e Statuto del FSI
  • Documento di analisi e proposte
  • Reprimere la rendita finanziaria e instaurare un sistema finanziario nazionale
  • Lavoro e previdenza sociale
  • Scuola
  • Combattere la rendita urbana
  • La riforma degli enti territoriali in Italia
  • Documento sui diritti civili bioetici
  • La riforma tributaria
  • Documento sull’immigrazione
  • Proposta di riforma del sistema bancario
  • La disciplina delle finanze dei Comuni
  • Giochi e scommesse
  • Le imprese pubbliche
  • Concorrenza e libera professione: l’avvocatura
  • I problemi della ricerca scientifica nei settori bibliometrici
  • Una strategia energetica per l’Italia
  • Finanziamento e struttura del Servizio Sanitario Nazionale
  • Comunità e territorio: linee guida per una programmazione urbanistica nazionale
  • Scarica tutti i documenti ufficiali

Archivi

Tag

antieuropeismo ARS associazione riconquistare la sovranità BCE capitalismo costituzione crisi democrazia economia euro europa fronte sovranista Fronte Sovranista Italiano FSI Germania globalizzazione guerra Imperialismo indipendenza Italia lavoro liberalismo liberismo libertà Libia M5s modernità NATO patria popolo propaganda Riconquistare l'Italia Roma Russia sinistra socialismo sovranismo sovranisti sovranità Stati Uniti Stato Stefano D'Andrea UE Unione europea usa

Altro

Perché Riconquistare l’Italia?

Cerca nel sito

RASSEGNA STAMPA

  • 1976: l’inizio della fine del PCI

    25 Gen, 2021

  • L’arresto di Naval’nyj e la strategia di radicalizzare le proteste in Russia

    25 Gen, 2021

  • Altro che Pacifico. Così Biden avvisa Xi a Taiwan

    25 Gen, 2021

  • Asia centrale, una terra di opportunità (anche per l’Italia)

    25 Gen, 2021

  • NATO 2030: come l’Alleanza guarda al futuro

    25 Gen, 2021

GLI ALTRI ARTICOLI

AZIONI

  • Azioni / Resoconti

    Pretendi il lavoro!

    6 Ott, 2020

  • Azioni / Resoconti

    Raccolta firme a Certosa, quartiere del ponte Morandi

    8 Ago, 2020

  • Azioni / Resoconti

    A Genova prosegue la raccolta firme per le elezioni regionali

    7 Ago, 2020

  • Azioni / Resoconti

    Volantinaggio del 21/07/20 al Mercato di Torre Spaccata

    6 Ago, 2020

  • Azioni / Resoconti

    Resoconto incontro soci della provincia di Salerno

    5 Ago, 2020

RASSEGNA VIDEO

  • Covid 19 e altre pandemie: bloccare la vita sociale o accettare un maggior numero di morti?

    5 Nov, 2020

  • FSI Roma presenta il libro “SCUOLA E ISTRUZIONE” di Danilo D’Angelo

    22 Dic, 2019

  • Storia del precariato in Italia. Una proposta di Riforma”- DIBATTITO PUBBLICO.

    18 Dic, 2019

  • “Storia del precariato in Italia. Una proposta di Riforma”- LA PROPOSTA DEL FSI.

    17 Dic, 2019

  • Genova – “Storia del precariato in Italia. Una proposta di Riforma”- IL LAVORO AI TEMPI DEL TTIP

    16 Dic, 2019

  • Home
  • Contatti

Powered by  - Progettato con il tema Hueman

I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Ho capito
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni e per visionare condizioni di servizio e informativa privacy.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.