Il Comitato Direttivo del FSI-Riconquistare l’Italia, pur apprezzando il documento elaborato dai partecipanti al gruppo whatsapp Tavolo appello contro MES, poi divenuto di fatto Tavolo appello contro l’UE – al quale i nostri rappresentanti hanno partecipato nell’ultimo periodo – e pur riconoscendo che si tratta di una delle analisi più avanzate prodotte dalla sinistra di classe in Italia, reputa di non poter firmare il documento per le ragioni di seguito illustrate. Il documento non è...
di STEFANO D’ANDREA (Presidente del FSI Riconquistare l’Italia) Lo stallo negli scacchi è un pareggio. Nell’Eurogruppo, la situazione di stallo vuol dire che la Germania non è disposta a violare la sua Costituzione e i Trattati Europei, per prendere la decisione richiesta dall’Italia, per la quale la Germania non ha alcuna convenienza. Stallo nell’Eurogruppo significa: smettila di chiedere all’Unione Europea ciò che i Trattati non prevedono; fai il serio; non essere ridicolo. Stallo nell’Eurogruppo significa...
AI CITTADINI ITALIANI Indice del documento 1. Sulla necessità di un dibattito sul fine, sui mezzi e sugli scenari ipotizzabili 2. I due possibili fini 3. Non si può fare come la Cina 4. Il paternalismo della classe politica è deprecabile e può essere disastroso 5. Le nostre osservazioni sui dati attualmente disponibili e una critica metodologica al Governo, all’ISS e alla Protezione Civile 6. Quali misure ulteriori e diverse di politica sanitaria in vista...
di DIEGO MUNEGHINA (FSI Firenze) Abbiamo bisogno di ventilatori polmonari; ma l’attenzione è sulle canzoni dai balconi. Dobbiamo incrementare il numero di posti nelle terapie intensive; ma ci fanno vedere le catene social per farci gli applausi l’un l’altro. Che classe dirigente è questa? Le misure da prendere sono chiare, a chi volesse prenderle. Ne basterebbero semplicemente tre (+1): 1. Requisizione di tutti i presidi sanitari necessari a combattere il virus (amuchina, disinfettanti, mascherine, guanti...
Sabato scorso, in una saletta della Biblioteca Gino Baratta di Mantova, si è svolto un bell’evento organizzato dagli amici di eQual – Potere al Popolo, nel quale Simone Fana ha presentato il libro scritto a quattro mani con la sorella Marta Fana, dal titolo Basta salari da fame! (edizione Laterza). Il FSI Mantova ha partecipato con una sua delegazione e dopo aver ascoltato con attenzione la presentazione, moderata da Emanuele Bellintani (candidato Sindaco con Mantova...
Il giorno 5 Novembre 2019 la multinazionale ArcelorMittal ha receduto dal contratto di cessione dell’ILVA rinunciandone alla gestione. Tale situazione, causata dal pronunciamento della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che sulla base di un esposto di 180 cittadini di Taranto ha condannato l’Italia per non aver tutelato la salute della popolazione intorno allo stabilimento pugliese, provoca di fatto la più grande crisi industriale dell’anno e mette a rischio l’occupazione di migliaia di dipendenti dell’azienda e...
di LUCIANO DEL VECCHIO (FSI Bologna) Oggi l’Unione europea si palesa nella sua vera essenza ed estensione geopolitica, che coincide con l’area franco-tedesca e i rispettivi satelliti, compresi quelli extraeuropei, le (ex) colonie del franco Cfa. L’area carolingia, pressata a nord dalla Brexit e preoccupata a sud dall’Italia, reagisce con “Aquisgrana”, che qualcuno ritiene il fatto politico europeo più rilevante dopo la Brexit e che, in qualche misura, sembra esserne la conseguente reazione. La signora...
Intervento di Emilio Martines (FSI Padova) nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Una analisi che, alla luce dell’art.43 della Costituzione, illustra come la stagione delle liberalizzazioni abbia smantellato le realizzazioni effettuate in ambito di politica energetica durante il trentennio glorioso, senza peraltro portare significativi vantaggi per i...
Intervento del Prof. Leonardo Cannavò (Università La Sapienza, Roma) nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Una analisi dell’evoluzione del sistema della ricerca e innovazione in Italia e dei suoi legami col tessuto produttivo, attraverso il succedersi di riforme e la progressiva riduzione dei finanziamenti. Grazie anche ad esempi...
Intervento di Stefano D’Andrea (Presidente del FSI) nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Una critica severa della dottrina e della giurisprudenza sul franchising. La critica è volta a mostrare come confitti di classe esistano anche tra grande capitale e categorie di lavoratori autonomi, a offrire una nuova...
Intervento di Giuseppe Masala nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Masala offre una interessante panoramica delle vecchie e delle nuove criptomonete: le vecchie erano monete pensate da anarchici e sovversivi, le nuove sono monete usate dal grande capitale. Riprese e montaggio di Stefano Ricci (FSI Novara), che ringraziamo.
Intervento di Andrea Zhok (FSI Trieste) nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Una equilibrata analisi delle problematiche relative alla gestione dell’immigrazione, che cerca di andare oltre le opposte polarizzazioni e narrazioni, per dimostrare come una risposta credibile alle esigenze connesse al fenomeno non possa prescindere dal ruolo dello...
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti recenti