Come eravamo e come ci siamo ridotti: cambiare non si può
Relazione tenuta alla conferenza-dibattito organizzata dall'Associazione Riconquistare la Sovranità e svolta a Bologna il 9 dicembre
httpv://youtu.be/WP–Q751itg
di Stefano D'Andrea ·
Relazione tenuta alla conferenza-dibattito organizzata dall'Associazione Riconquistare la Sovranità e svolta a Bologna il 9 dicembre
httpv://youtu.be/WP–Q751itg
Tag: cambiare non si puòcambiare si puòconcorrenzaeuromercato unicoStefano D'AndreaTrattati europeiUnione europea
di Mauro.Poggi · Published 1 Marzo 2015
di Giampiero Marano · Published 22 Agosto 2013
di Redazione · Published 5 Maggio 2023
Altro
La Francia ritirerà entro l’anno le truppe dal Niger
29 Settembre 2023
ONU, una riforma all’italiana?
29 Settembre 2023
La fine del Nagorno-Karabakh e l’instabilità ai confini russi
29 Settembre 2023
IL MONDO NON E’ COME VI APPARE
29 Settembre 2023
Azioni / Resoconti / Senza categoria
SCANZANO: PROIEZIONE FILM “NON E’ UN CASO, MORO”
25 Ottobre 2022
FSI Roma presenta il libro “SCUOLA E ISTRUZIONE” di Danilo D’Angelo
22 Dicembre 2019
Ciao Stefano,
i signori del cambiare si può (tra l'altro è lo stesso titolo dedicato da Miss Bilderbergerin Grueber della puntata nella quale intervista il noto benefattore De Benedetti) dribblano in modo davvero vigliacco sulla questione euro.
Si propongono la solita litania di stop all'austerità, di ritirare il Fiscal Compact e fingono che il problema Europa non esista, come se glielo permettessero.
Questo è prendere in giro l'elettorato, cosa nella quale sono specializzati.
Caro Stefano,
Ho ascoltato il comizio di Beppe Grillo a Matera
.
Ho notato che ha toccato alcuni temi trattati da te, dicendo cose simili.
Vorrei sapere come giudichi il m5s.
Caro Gianni,
se il M5S deciderà di effettuare una svolta politica in senso sovranista e antiunionista, che significa essere contro il mercato unico e per tornare al mercato comune, magari con un numero minore di stati, il giorno dopo mi iscriverò al M5S.
Per ora la svolta non c'è stata.T uttavia, seppure in modo confuso e un po' ondivago, ogni tanto Grillo pronuncia parole interessanti. Inoltre, molti militanti del M5S sono già sulle posizioni che io sostengo. Perciò, come ho già scritto più volte, questa volta tornerò a votare (non voto alle politiche e alle europee dal 2001) e, salvo sorprese, voterò per il M5S.