Morgan Stanley: TINA è scomparsa, e cosa questo vuol dire per i mercati, ma anche per la società
di SCENARIECONOMICI (redazione)
Vi proponiamo questa analisi di Andrew Sheets di Morgan Stanley, sul quale sia l’investimento migliore in dollari fra debito e azioni, e se questo influirà sul mercato. Però leggetevi anche la parte dove si analizza l’effetto che avrà l’attuale politica degli interessi sulla coesione sociale.
Le narrazioni cambiano rapidamente. Solo un mese o due fa, era opinione comune che la recessione globale fosse già in corso. La crescita negli Stati Uniti e in Cina si è contratta nel secondo trimestre di quest’anno e la situazione in Europa non sembrava affatto migliore. La fiducia dei consumatori statunitensi era vicina ai minimi del marzo 2009. Il libro degli schemi sembrava chiaro: dopo un’aggressiva politica restrittiva, le banche centrali si sarebbero presto fermate. Eravamo vicini a un “perno” della politica.
Ma a pochi mesi di distanza, sembra che sia successo qualcos’altro. Ad oggi, l’economia statunitense ha aggiunto 3,5 milioni di posti di lavoro e l’attività manifatturiera degli Stati Uniti è cresciuta ogni mese. Nonostante l’aumento dei tassi, dei prezzi dell’energia, il conflitto in Europa e una serie di altre sfide, l’economia più grande del mondo continua ad andare avanti.
Questa possibilità è stata messa a fuoco questa settimana con una stampa dell’inflazione al consumo core statunitense ben al di sopra delle aspettative. Il numero dell’IPC ha implicazioni per la politica monetaria, ma solleva anche una questione molto più ampia sul punto in cui ci troviamo nel ciclo. Il mercato si trova ancora di fronte a condizioni di fine ciclo: inflazione troppo elevata, politica restrittiva, curva dei rendimenti invertita e un rallentamento della crescita che non è in corso.
In effetti, sembra sempre più incerto cosa la Fed dovrà fare per rallentare queste pressioni inflazionistiche. I miei colleghi americani amano sottolineare le sfide che la BCE deve affrontare per elaborare una politica monetaria unica per le diverse economie europee. Ma forse la Fed sta affrontando un dilemma simile.
Secondo la mia collega Sarah Wolfe in US Economics, circa la metà di tutto il reddito negli Stati Uniti è guadagnato da famiglie che guadagnano più di 100.000 dollari all’anno. La maggior parte di queste famiglie possiede una casa di proprietà e non ha un mutuo o ha rifinanziato un mutuo a tasso fisso di 30 anni a un tasso estremamente basso. Ciò significa che la spesa maggiore per queste famiglie non sta aumentando anche se la Fed sta aumentando, ma i loro salari sì (la crescita mediana dei salari negli Stati Uniti è di circa il 6,5%, secondo la Fed di Atlanta). Per molte di queste famiglie, che rappresentano un’ampia fetta del reddito nazionale, le condizioni finanziarie non si stanno restringendo, bensì allentando. Questo potrebbe spiegare perché l’inflazione di fondo è così “appiccicosa” durante la discesa.
Naturalmente, la situazione è diversa nella fascia bassa della distribuzione del reddito, dove è più probabile che le famiglie debbano far fronte a un’elevata inflazione degli affitti e siano maggiormente colpite dall’aumento dei costi di cibo ed energia. Questo sembra presentare un vero e proprio dilemma, che agli occhi del mercato aumenta la probabilità che la Fed debba fare di più. È troppo presto per cambiare rotta.
Per i mercati, questo ha una serie di implicazioni.
Psicologicamente, significa adattarsi a un mondo in cui la Fed non sembra più così amichevole e favorevole al mercato. Per gran parte degli ultimi 12 anni, con un’inflazione al di sotto degli obiettivi, le banche centrali sono state spesso liete di spingere per una politica facile quando le condizioni sembravano difficili. Ma con l’inflazione ormai elevata negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nell’Eurozona, questa dinamica è cambiata. Prima della scorsa settimana, la BCE non aveva mai effettuato un rialzo dei tassi di 75 pb. I prezzi di mercato suggeriscono ora un’alta probabilità che lo faccia in mesi consecutivi.
Nel frattempo, per gran parte degli ultimi 12 anni, era comune sentire qualche variante di “TINA” (There Is No Alternative), l’idea che fosse necessario essere lunghi su azioni e obbligazioni perché la liquidità offriva così poco. I bassi rendimenti non sono stati la ragione principale del rialzo dei titoli in quel periodo; le azioni e gli utili azionari globali sono semplicemente aumentati dello stesso importo (~100%). Ma TINA è stata un’utile stampella mentale per i mercati, soprattutto in periodi di stress? Assolutamente sì.
L’inasprimento dei tassi di interesse sta ora scardinando questa mentalità. I T-bill USA a sei mesi rendono circa il 3,75% e, come abbiamo discusso il mese scorso, la liquidità e il reddito fisso a breve termine offrono sempre più una volatilità inferiore e un rendimento elevato all’interno di un portafoglio cross-asset. Il credito statunitense da 1 a 5 anni rende circa il 4,9% a fronte di un rendimento degli utili dell’S&P 500 pari al 5,9%. Ma negli ultimi 30 giorni, l’S&P 500 è stato 5,7 volte più volatile.
In breve, gli investitori hanno ora a disposizione una serie di alternative a più alto rendimento e a più bassa volatilità se vogliono allontanarsi dal mercato azionario. Riteniamo che ciò contribuisca a sostenere l’USD (dove i rendimenti sono più elevati), mantenga il mio collega Mike Wilson cauto sulle azioni statunitensi e ci porti a vedere i titoli a debito avere prestazioni migliori delle azioni negli Stati Uniti e nei mercati emergenti.
L’articolo è stato ripreso da zerohedge.com….suggerirei di cercare gli art. Di Peter Schiff… Sempre sul sito.
Da un quadro preciso sull’inflazione e sulle vaccate della FED.