Categoria: Rassegna Stampa

0

La Siria ha rescisso l’accordo con la Russia sul Porto di Tartus

di GIUSEPPE MASALA CHILI (Canale Telegram)   La Siria ha rescisso l’accordo con la Russia sul porto di Tartus Le nuove autorità siriane hanno annullato l’accordo di investimento sulla gestione del porto marittimo di Tartus sul Mar Mediterraneo, concluso con una società russa nel 2019. Secondo l’accordo, per 49 anni la parte russa ha mantenuto il diritto di gestire il secondo porto più grande della Siria, dove si trova il punto di supporto logistico della...

0

La fine del neoliberalismo progressista?

di LA FIONDA (Alessandro Volpi) Dobbiamo rimanere saldi, in piedi, sul bus della storia, perché i posti della ragione e del torto sono tutti occupati. Potremmo così riassumere la postura che ancora una volta dovremmo assumere, noi, come Fionda, ma in generale noi come quell’insieme dei cittadini che lotta per una democrazia compiuta, concreta, sociale. Rimanere in piedi saldi, non significa non voler vedere le trasformazioni che sono in atto, e la riconfigurazione politica che...

0

Una “strada difficile” verso un accordo di pace

di GIUSEPPE MASALA CHILI (Canale Telegram) L’inviato speciale di Trump in Ucraina, Keith Kellogg, affronta una “strada difficile” verso un accordo di pace. E non è scontato che gli sarà permesso di negoziare con la Russia, secondo il Wall Street Journal. La pubblicazione scrive che Trump ha dato istruzioni a Kellogg di porre fine alla guerra entro 100 giorni, ma “quasi nessuno pensa che possa farlo”. Di conseguenza, è molto probabile che i negoziati saranno...

0

L’intesa dei 100 anni tra Londra e Kiev e altri aiuti militari all’Ucraina

di ANALISIDIFESA (Redazione)   L’intesa ucraino-britannica firmata a Kiev il 16 gennaio sancisce l’impegno adi Londra a rafforzare la cooperazione commerciale ed energetica ma anche il sostegno per l’ingresso di Kiev nella NATO e aiuti militari costanti. L”accordo di partenariato’ tra Gran Bretagna e Ucraina, firmato a Kiev dal premier Keir Starmer e dal presidente Volodymyr Zelensky ha una validità di 100 anni se nessuno dei contraenti vorrà scioglierlo e include 10 punti tra i quali: –...

0

Trump ci offre su un piatto d’argento l’occasione di mettere all’angolo gli USA, cancro del mondo

di OTTOLINATV (Giuliano Marrucci) https://rumble.com/v6c80d7-trump-ci-offre-su-un-piatto-dargento-loccasione-di-mettere-allangolo-gli-us.html Trump ha dichiarato apertamente guerra al vecchio ordine mondiale frutto di 40 anni di globalizzazione neoliberista (che, detta così, suona anche parecchio bene), se non fosse che il modello proposto assomiglia da vicino all’era dei conflitti inter-imperialistici che ci ha portato dritti a due guerre mondiali e che Trump inaugura con una valanga di regali senza precedenti alle multinazionali USA, che dovranno essere finanziati tassando in varie forme il resto del pianeta;...

0

Con i primi decreti Trump sta ringraziando le oligarchie Tech per l’appoggio elettorale

di L’INDIPENDENTE (Michele Manfrin) Tra i vari provvedimenti presi immediatamente all’avvio della nuova amministrazione guidata da Donald Trump ce ne sono un paio che fanno certamente piacere alle multinazionali statunitensi e ai loro padroni. Molti di questi hanno sostenuto la candidatura di Trump alla Casa Bianca e sembrano quindi ottenere un pegno in cambio per tale sostegno. Il primo dei provvedimenti in questione riguarda l’uscita degli Stati Uniti dal Global Tax Deal, all’interno del quale...

0

Elezioni Germania, tutte le promesse dei partiti su sanità, pensioni e welfare

DA START MAGAZINE (Di Pierluigi Mennitti) In Germania i temi legati al welfare e ai diritti sociali sono molto sentiti dagli elettori e spesso determinano il successo o la sconfitta di un partito politico. Ecco che cosa propongono, tra analogie e differenze, i maggiori partiti In una Germania che decide il proprio futuro in un contesto di crisi economica e profondi cambiamenti, le politiche sociali si confermano terreno di acceso confronto tra i partiti. Mentre il paese affronta...

0

L’America Latina alle prese con il “neoliberismo sovranista” di Trump – Intervista a Álvaro García Linera

DA LA FIONDA (Di Redazione) La presente intervista è stata pubblicata sul sito del media francese “Le Vent Se Lève” ed è stata realizzata da Vincent Ortiz e Vincent Arpoulet. Si ringraziano Le Vent Se Lève e gli autori per aver permesso la pubblicazione sul sito de La Fionda. Per la versione originale si rimanda a questa pagina. La traduzione in italiano è a cura di Paolo Cornetti. Ex vicepresidente della Bolivia, Álvaro García Linera ha...

0

“Prendono la terra e poi fanno concessioni su una terra che non è loro”. Il sionismo spiegato in meno di 2 minuti

di L’ANTIDIPLOMATICO (Redazione)   Intervenendo in una trasmissione televisiva di diversi anni fa, l’avvocato attivista palestinese, Diana Buttu, facendo riferimento alla storia personale della sua famiglia, sintetizza alla perfezione il senso più profondo delle mire colonialiste e genocide che sottintendono il sionismo. Difficilmente troverete un documento di tale chiarezza espositiva e di una attualità straordinaria. Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-prendono_la_terra_e_poi_fanno_concessioni_su_una_terra_che_non__loro_il_sionismo_spiegato_in_meno_di_2_minuti/45289_58796/

0

Chi, del resto, parla oggi di annientamento degli alawiti?

di L’ANTIDIPLOMATICO (Declan Hayes) Sebbene la Siria sia oggi ciò che Roma era quando Sant’Agostino scrisse La città di Dio, la domanda che ci poniamo è cosa possiamo e vogliamo fare per aiutare Giovanni di Antiochia. di Declan Hayes* – StrategicCulture Chi, del resto, parla oggi di annientamento degli armeni? ~ Adolf Hitler, 22 agosto 1939 Ripensando al mio articolo del 2022 sul genocidio armeno e all’eccellente articolo più recente di Ed Rampell sui crimini...

0

Lo Stargate di Trump e altre notizie interessanti

di LIMESONLINE (Mirko Mussetti) STARGATE  Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la creazione di Stargate, una joint venture tra OpenAI, Oracle e SoftBank per costruire data center destinati a sostenere e potenziare l’intelligenza artificiale (Ai) negli Usa. L’iniziativa è sostenuta da un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari, estendibile a 500 miliardi nei prossimi quattro anni. Secondo il tycoon, il progetto genererà immediatamente oltre 100 mila posti di lavoro. “Il più grande progetto nella storia dell’Ai” punta a...

0

È ufficiale: gli Stati Uniti abbandonano l’Ucraina

di GIUBBE ROSSE NEWS (Old Hunter) Il 19 gennaio, la rivista TIME ha pubblicato un articolo sorprendente, che ha ampiamente confermato ciò che accademici, attivisti, giornalisti e ricercatori dissidenti e contrari alla guerra hanno sostenuto per un decennio. Gli Stati Uniti hanno sempre avuto intenzione di abbandonare l’Ucraina dopo aver predisposto il paese per una guerra per procura con la Russia, e non hanno mai avuto alcun desiderio o intenzione di aiutare Kiev a sconfiggere Mosca nel conflitto, per non parlare del...