Categoria: Rassegna Video

1

MERCI SENZA FRONTIERE. COME IL LIBERO SCAMBIO DEPRIME OCCUPAZIONI E SALARI

Stefano D’Andrea, Presidente del Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica (CPR) intervista l’economista Massimo Pivetti, autore insieme ad Aldo Barba del volume “Merci senza frontiere. Come il libero scambio deprime occupazioni e salari”. Al centro del dialogo il concetto di “protezionismo temperato”, premessa ineludibile per consentire politiche di piena occupazione e di sviluppo produttivo.

2

Covid 19 e altre pandemie: bloccare la vita sociale o accettare un maggior numero di morti?

Il problema filosofico o etico posto da covid 19 e da eventuali altre pandemie è se si debba accettare che la vita sociale sia interrotta o bloccata per anni, nel senso che innnumerevoli e anzi quasi tutti i settori della società non funzionino o funzionino in percentuale estremamente ridotta – dal 20 al 50% – o se la vita sociale non vada paralizzata, a costo di sopportare un maggior numero di morti. Da mesi, infatti...

0

Gianluca Baldini: cosa ho imparato dalla candidatura a Sindaco di Pescara (4ª Assemblea nazionale del FSI)

Gianluca Baldini, il candidato Sindaco di Pescara per la lista Riconquistare l’Italia promossa dal Fronte Sovranista Italiano, racconta alla 4ª Assemblea nazionale del partito le emozioni e gli insegnamenti dell’esperienza elettorale appena conclusa. Roma, 9 giugno 2019.

3

“Autonomia Differenziata”: la VERA posta in gioco (tavola rotonda alla 4ª Assemblea nazionale del FSI)

di REDAZIONE Da dove e come nasce il regionalismo differenziato? Chi lo promuove realmente? Cosa prevedono gli accordi con le prime 3 Regioni e perché bisogna fermarli? Quali sono i pericoli per la tenuta del sistema costituzionale e perché c’è in ballo qualcosa che va addirittura oltre la c.d. “secessione dei ricchi”? Di tutto questo abbiamo parlato nella tavola rotonda della 4ª Assemblea nazionale del #FSI. Presieduta da Lorenzo D’Onofrio, avvocato e membro del comitato...