The next thing: Accelerazione tecnologica e digital divide ai tempi del Covid – 19
di LE PAROLE E LE COSE (Serena Ciranna)
La pandemia ha cambiato la nostra percezione del Web e messo in evidenza gli effetti della diseguaglianza generazionale nell’accesso al digitale. Se i principali esclusi e a rischio sono gli anziani, le nuove generazioni potrebbero essere le vittime di una assuefazione informazionale che li espone al pericolo della disattenzione.
La pandemia e l’accelerazione digitale
Nelle prime settimane d’isolamento forzato per rallentare il contagio del Covid-19, l’universo digitale ha subito un’improvvisa espansione. Le conseguenze si sono viste rapidamente sia nei contenuti prodotti online che al livello dell’infrastruttura. L’apparato era già lì, ma in pochi giorni ha dovuto reagire ad una domanda sempre più forte. Amazon è stata forse la sola impresa ad assumere impiegati in massa quando altre aziende mandavano i propri a casa. Dall’inizio della crisi, Facebook e la sua controllata WhatsApp, hanno rilevato un aumento del traffico del 50%. Applicazioni di collaborazione a distanza come Slack e Zoom hanno dovuto far fronte a una richiesta inedita. Costretti a fare i conti con l’intimità domestica, con i familiari o con la solitudine, con il tempo ritrovato o la noia, ci siamo rivolti alle tecnologie che avevamo a disposizione sempre più indiscriminatamente e per un ventaglio sempre più ampio di attività. Di conseguenza, il nostro modo di essere utenti di questi servizi è cambiato, non solo in termini di quantità ma di qualità. Dipendenti dalle notizie che venivano dall’esterno, confinati in casa, la nostra connessione a Internet è diventata in molti casi l’unico canale per lavorare, fare la spesa, tenere i contatti con amici e familiari lontani. I nostri dispositivi si sono popolati di applicazioni di cui molti non avevano mai sentito parlare prima, i contenuti pubblicitari sui social media si sono subito adattati a nuove forme di consumo – puntando sugli acquisti online e su prodotti specifici come l’abbigliamento da casa, gli e-books, applicazioni per fare esercizio tra le mura domestiche. Se molti di questi servizi erano già disponibili, le “soluzioni digitali” che avevamo ancora l’idea di poter scegliere, da un giorno all’altro sono diventate la sola possibile via per svolgere in sicurezza le più basilari attività.
Quali sono gli effetti di una brusca accelerazione nell’uso di una tecnologia? Le esitazioni e lentezze, i dibattiti che di solito accompagnano un’adozione “fisiologica” di nuovi mezzi di comunicazione vengono sospesi. Se l’adesione forzata e di massa alla vita in remoto sia positiva o meno per lo sviluppo di un ecosistema digitale più avanzato e giusto, resta in dubbio. Tim Berners Lee, ha all’inizio della crisi del Covid-19 ricordato come il Web da lui inventato possa costituire una promessa di progresso, se sappiamo come proteggerlo dalle ingiustizie. Secondo alcuni critici, come il sociologo Antonio Casilli, invece, questa accelerazione ci porterà ad adottare in fretta e furia tecnologie che rischiano in seguito di nuocere alla tutela della vita privata e di andare ad esclusivo profitto dei giganti del digitale.
In tempo di crisi, quelle che vengono chiamate “barriere” all’adozione di massa di una tecnologia, vengono a cadere. Tra le esigenze che in generale rallentano l’adozione di una tecnologia: il bisogno di avere un comprovato vantaggio economico e personale, di competenze per accedere a un uso efficace dei nuovi mezzi, il bisogno di aver garanzie per la tutela della privacy. Queste domande inducono spesso un atteggiamento conservatore rispetto all’adozione delle nuove tecnologie. L’emergenza del Covid-19 ci ha spinti invece verso una sorta di progressismo forzato. In risposta a una necessità, la percezione stessa delle tecnologie che usiamo è cambiata, dando luogo a diversi paradossi. Adesso che la distanza fisica dall’altro si presenta come l’unica soluzione per affievolire la curva dei contagi, il ricorso all’interazione a distanza appare non come una forma di asocialità e apatia ma come una dimostrazione di senso civico, attenzione al prossimo e coesione sociale. La nostra connessione (a Internet) sembra un rifugio ancora più essenziale delle quattro mura in cui ci siamo insediati. In una situazione in cui i cassieri dei negozi, a contatto con il pubblico, sono più a rischio degli impiegati che eseguono le consegne a domicilio, perché questi possono almeno lasciare le consegne fuori dalla porta, ridurre gli spostamenti a zero e acquistare online sembra un atto di responsabilità che potrebbe mettere a tacere le remore di chi preferiva ancora andare a fare la spesa sotto casa, per non nuocere ai commerci di prossimità e per non favorire indiscriminatamente le grandi piattaforme de e-commerce. Un repentino potenziamento dei servizi digitali dovuto ad una situazione di estrema urgenza potrebbe d’altronde costringere i piccoli negozi di quartiere che stanno soffrendo della crisi per la diminuzione della clientela, a organizzarsi anch’essi in modo da rifornirla in remoto. Allo stesso modo mentre fino a ieri nelle democrazie occidentali, il fatto di essere tracciati e controllati attraverso i nostri dispositivi digitali era ancora largamente percepito come un abuso e una limitazione delle libertà, oggi potrebbe apparire a molti come una soluzione accettabile e i governi si stanno attrezzando per fare ricorso a questi mezzi. Paesi che, come la Cina e Israele, stanno approfittando di una fitta rete di controllo sui propri cittadini attraverso le tecnologie digitali, sono diventati un esempio di efficacia nella lotta al virus. Convinti da una presunta necessità di un sistema di controllo di massa per salvare le nostre vite, saremmo così finalmente liberati dall’imbarazzo e dal senso di colpa nel cedere i nostri dati e nel non fare abbastanza attenzione alla tutela della nostra vita privata online? Secondo un sondaggio condotto in Italia e riportato dal Corriere della Sera, il 63 per cento degli italiani sarebbe favorevole a tracciare gli spostamenti dei cittadini senza il loro consenso. Tra i favorevoli al controllo di massa, il 64 per cento si è dichiarato d’accordo all’uso di braccialetti alle persone in quarantena e il 74 per cento accetterebbe l’uso di droni per controllare lo spostamento delle persone in strada.
Quali saranno gli effetti concreti dell’accelerazione digitale, tanto sull’economia che sulla nostra vita privata lo vedremo nel prossimo futuro. Ciò che invece si percepisce già adesso è che l’improvvisa conversione digitale ha accentuato in modo significativo le già esistenti ineguaglianze nell’accesso alle tecnologie, confermando il parziale fallimento dell’utopia democratica che Internet portava con sé ai suoi inizi. Le aziende e gli individui già preparati alla conversione digitale o che hanno potuto convertirsi rapidamente sono stati in grado di offrire i primi servizi e stanno navigando in questa crisi – per il momento – senza affondare. Anche se le micro iniziative non mancano, si tratta spesso delle aziende più strutturate. Il problema è che ancora oggi molti piccoli commerci, molte piccole aziende e molti individui sono scarsamente digitalizzati. L’altro problema è che molto spesso i soggetti poco digitalizzati sono quelli più esposti ai pericoli del virus.
L’Italia, un Paese che potremmo per certi versi definire afflitto da un complesso di anzianità, si è rovato ad essere il primo in Occidente a dover affrontare la crisi dell’epidemia e a trasformarsi in poche settimane in un laboratorio d’ innovazione. In certi casi il fallimento è stato eclatante: esempio ne è il bug del sito dell’INPS a cui il 1 aprile migliaia di lavoratori autonomi si sono connessi per richiedere il bonus di 600 euro promesso dal Governo. Sin dalle prime ore della mattina, il sito presentava problemi di connessione. Cosa ancora più grave, molti utenti si sono ritrovati ad accedere ai dati privati di altri individui. Dopo qualche ora di caos, un annuncio sul sito segnalava la sospensione momentanea dei servizi. All’origine del collasso del sito, secondo il presidente dell’INPS, un attacco hacker, spiegazione che ha suscitato perplessità. Sembra comunque probabile che il bug tecnico sia in parte dovuto all’inadeguatezza dei sistemi informatici istituzionali e alla conseguente difficoltà nel fare fronte alla crisi smaterializzando i servizi e rendendoli completamente digitali. Altro esempio d’innovazione forzata in Italia durante la crisi del Covid-19 è quello del passaggio alla didattica a distanza dovuto alla chiusura delle scuole. La prospettiva di assicurare le lezioni unicamente attraverso strumenti digitali ha suscitato non pochi dubbi, polemiche, paure. Si trattava di una sfida molteplice: tirar fuori la scuola dal suo involucro di protezione e renderla trasparente, come alcuni hanno detto fare entrare la scuola nelle case, iniziare una vera, concreta e pragmatica alleanza con i genitori, garantire ai ragazzi il diritto all’istruzione ma dimostrando flessibilità e capacità di adattamento a nuove forme di collaborazione. Insomma, dare fiducia: agli insegnanti, agli allievi, alle istituzioni e ai mezzi digitali a disposizione.
Ci si è accorti, in questo frangente, delle false ragioni che spesso spingono ad evitare l’adozione di nuova tecnologia invece di vedervi un’opportunità e cercare di migliorarla. Come ha sottolineato Mauro Piras in un suo intervento sul Sole 24 ore, se la didattica a distanza mette in evidenza il problema del divario digitale, non vuol dire che sia essa a crearlo o che debba essere evitata perché emarginerebbe alcuni studenti dal diritto all’istruzione. Il divario digitale non fa che replicare più antiche e profonde diseguaglianze. Nel caso della repentina conversione all’insegnamento a distanza abbiamo al contrario un esempio dell’effetto benefico, per certi versi, del liberarci da formalismi e processi burocratici troppo lunghi. Piuttosto che seguire infinite formazioni alle formazioni bisogna invece imparare in maniera più pratica, traendo, in questo, un prezioso insegnamento dalle tecnologie digitali che miriamo a utilizzare: il loro approccio “intuitivo”. Nessuno smartphone è ormai dotato più un libretto d’istruzioni: si impara meglio usandolo. La situazione di emergenza ci ha mostrato che nella conversione digitale due errori in qualche modo opposti vanno evitati : 1) volere tradurre alla lettera pratiche non digitali in pratiche digitali. Come scrive ancora Mauro Piras a proposito dell’insegnamento a distanza, bisogna “Evitare assolutamente la riproduzione delle pratiche tradizionali” se non si vuole incorrere in un necessario fallimento 2) il secondo errore è quello di lasciare l’innovazione digitale a se stessa, come se potesse autoregolarsi, come se un’idea, una prospettiva e un’alfabetizzazione adeguata degli utenti non fosse necessaria. L’idea che molti hanno ancora di questi mezzi è forse troppo astratta. Il bug del portale dell’INPS poteva forse essere evitato con una forma di prudenza che c’entra poco con la tecnologia e più con il buon senso: evitare che tutti gli utenti si collegassero lo stesso giorno, regolarne l’accesso. Il vero hacker insomma è stato ancora una volta il virus, l’emergenza che ci ha colti impreparati, e non solo dal punto di vista tecnologico.
Gli esclusi dalla vita digitale: i più esposti al contagio.
Il problema, in questa pandemia, è che i soggetti esclusi dal digitale sono anche quelli più a rischio. È logico che gli utenti più a proprio agio con le tecnologie e che ne hanno potuto immediatamente usufruire per adattarsi alla nuova situazione siano in media più giovani, più istruiti, e più benestanti. Il fenomeno, chiamato “digital divide”, non fa a sua volta che riflettere discriminazioni e disparità sociali già esistenti. Tra le categorie escluse da una totale conversione digitale in tempo di crisi, e quindi dalla possibilità di schermarsi dal contagio : i lavoratori che non possono ricorrere al telelavoro, gli operai, gli impiegati dei supermercati e naturalmente il personale medico. A queste si aggiungono le persone anziane, chiunque non abbia la possibilità di un accesso a Internet per ragioni economiche o geografiche, le persone isolate ed emarginate o con problemi psichici. I ragazzi delle famiglie meno abbienti che non hanno una connessione ad Internet o che si connettono soltanto attraverso lo smartphone, non possono partecipare alla versione digitale delle lezioni scolastiche e soffrono di un senso di emarginazione.
A differenza dell’esclusione dovuta alle categorie lavorative e sociali, più strutturale e difficile da risolvere, quella degli studenti, come quella degli anziani appare invece legata alla mancanza di buone pratiche di inclusione : della disponibilità di dispositivi studiati ad hoc – per esempio assistenti virtuali e interfacce semplificate – e di una corretta alfabetizzazione digitale. Alcuni anziani, pur istruiti, pur benestanti, sono per diverse ragioni ancora oggi poco a proprio agio con gli acquisti online e con l’uso dei mezzi di comunicazione a distanza. Se possiedono uno smartphone, spesso si tratta del vecchio modello ceduto loro dal figlio o dal nipote, la cui obsolescenza non fa che complicarne la possibilità di utilizzo. Chiara, un’insegnante di italiano che in queste settimane ha iniziato a dare lezioni a distanza ai suoi allievi ultra sessantenni in una scuola privata in Francia, ci dice che “Molti hanno una forma di analfabetismo tecnologico totale che riguarda tutto ciò che è connesso a Internet, ma anche azioni semplici come utilizzare una Webcam o sapere come si apre un link. Ogni volta che un problema tecnico si produce – per esempio se il Wi-fi si è staccato , a loro mancano loro gli strumenti anche solo per inquadrare qual è il problema e risolverlo da soli. Sono convinti che la macchina sia un’entità che li minaccia e hanno il terrore di sbagliare. Ciò crea una frustrazione che li porta talvolta a rinunciare in partenza alle lezioni online.” Per tutte queste persone, alla difficoltà dell’isolamento si aggiunge la disperazione di avere a disposizione dei mezzi che non sanno e non possono usare. Alcuni, magari ancora attivi professionalmente e socialmente, continuano a vivere in un mondo poco digitale, a ricevere di persona i propri clienti, ad andare a fare la spesa al mercato, a comprare i libri in libreria, a recarsi negli uffici pubblici, e non sono a proprio agio nel creare un conto su Amazon o fare una pratica amministrativa online, oppure a passare al telelavoro. Ai tempi dell’isolamento forzato per il Covid-19, quindi, le persone che sono costrette a uscire per procurarsi i beni di prima necessità sono anche quelle che non dovrebbero per nessuna ragione uscire, perché i soggetti più a rischio di un virus che si mostra particolarmente letale per gli anziani. Tra i sommersi di questa tragedia ci sono insomma coloro che non possono partecipare all’accelerazione digitale in corso e che per mancanza di abitudine, di conoscenze o di mezzi, non possono accedere ad Internet e sono costretti a mettersi a rischio uscendo di casa. Una domanda necessaria è questa: perché abbiamo aspettato tanto a rendere le tecnologie digitali a nostra disposizione accessibili a tutti in maniera più equa? Alle fasce meno abbienti, alle scuole di periferia e agli anziani – molti dei quali già confinati in casa ben prima dell’esplosione della pandemia?
Nuove generazioni che non vedono il nuovo: il bias cognitivo degli iperdigitali.
La pandemia ha messo una di fronte all’altra, talvolta una contro l’altra, le vecchie e nuove generazioni, costrette a interrogarsi sulla necessità dell’una per l’altra. I nuclei familiari, le società, si confrontano con la perdita dei loro “vecchi”e con ciò che questo vorrà dire. Non solo la generazione dei più anziani è messa a rischio, dovendo uscire di casa per svolgere attività che non era in grado di svolgere online (fare la spesa, andare in farmacia o alla posta): le nuove generazioni si sono ugualmente esposte al contagio uscendo di casa per continuare la propria normale vita sociale. Il messaggio diffuso dai media e avallato dalle politiche di molti governi, secondo il quale solo i più anziani erano le possibili vittime del virus e che si poteva continuare a fare una vita normale, ha sicuramente favorito la noncuranza dei più giovani, che popolavano le terrazze dei caffè e i parchi, quando già il virus si stava diffondendo massivamente nella popolazione.
Tuttavia, possiamo ipotizzare che anche questa noncuranza, sia almeno in parte – l’effetto di una particolare forma di digital divide, quella che vede le nuove generazioni tra le più soggette a contrarre i virus dell’ecosistema informazionale digitale in maniera indiscriminata : la disinformazione, la distrazione, la deformazione di tutto in meme, e una certa assuefazione all’informazione. Tutto questo costituisce il presupposto all’incapacità di interpretazione critica della realtà, e di reazione commisurata agli eventi. Molti tra i francesi che riempivano i bar e le piazze a Parigi avevano probabilmente uno smartphone in tasca ed erano sufficientemente alfabetizzati per accedere alle notizie sulla situazione in Italia – in cui erano state già decretate dal governo le misure estreme di distanza sociale e isolamento. Molti articoli parlavano già del successo delle misure di isolamento in paesi come la Cina e dell’importanza di seguire il modello italiano per far abbassare la curva dei contagi. Insomma, qualcosa stava accadendo, un pericolo incombeva, ma era come se nessuno ci facesse caso.
L’accesso di tutti all’informazione che tanto viene evocato nella nostra società informatizzata, così come l’alfabetizzazione digitale delle generazioni più giovani, non è bastato a suscitare almeno un dubbio sulla necessità di prendere delle precauzioni anche solo a livello individuale. Per richiamare i cittadini alla responsabilità è stato necessario l’intervento del governo, e finché quest’ultimo non è stato deciso coerente nei suoi divieti, gli abitanti della pur colta e avanzata capitale francese hanno continuato ad affollare allegramente i parchi e il lungo Senna, come se nel resto del mondo non stesse accadendo nulla. Il fatto è che la struttura dei media che utilizziamo non trasmette soltanto un’informazione, ma una percezione specifica dell’informazione. In particolare, possiamo rilevare uno schema mentale legato al consumo odierno delle notizie, in cui l’idea di nuovo, l’evento con la sua realtà e gravità, è indebolito dalla velocità alla quale altri eventi si consumano dal punto di vista informazionale. Un ragazzo, in un articolo del NYT che riportava come molti giovani – incuranti dell’espandersi dell’epidemia – avessero approfittato della diminuzione dei prezzi dei biglietti aerei per girare il mondo a basso costo (e così trasportare il virus nei posti più remoti del pianeta), dichiarava che sì, naturalmente, era a conoscenza dell’epidemia, ma che gli sembrava che in fondo questi eventi si ripetano continuamente e che il Covid fosse solo “the next thing”, che potremmo tradurre in italiano come “l’ultima novità” ma in una accezione in cui “nuovo” vuol dire un fenomeno che rapidamente sarà cancellato e reso inattuale e irrilevante dal successivo. Non che questo non sia, in senso generale, vero, ma bisogna misurarne gli effetti dal punto di vista psicologico e le conseguenze pratiche immediate. L’idea che la pandemia fosse una notizia fra le altre e che, come il nuovo modello di iPhone o l’ultimo post sul nostro filo di attualità su FB, sarebbe diventata presto obsoleta ha avuto probabilmente un effetto nella percezione del rischio. Quanto questa immagine ha influito sulla gravità con cui si è tenuto conto di questa informazione, quanto di conseguenza sulla capacità di assumere dei comportamenti adeguati? La notizia dell’espansione del Covid è arrivata in Occidente dapprima come la solita eco lontana di un altrove : un’epidemia in Cina – poi sempre più vicina – poi come un fenomeno circoscritto in Europa, e adesso sappiamo che si tratta di un problema che durerà per molto tempo e probabilmente cambierà le nostre vite, la nostra economia, il nostro pianeta per sempre. Non si tratta quindi di “the next thing” ma di una cosa “nuova” nel senso più intenso del termine, quello di una rivoluzione, di un capovolgimento. Sebbene non si possa sottovalutare il ruolo della politica e delle iniziative prese dai singoli stati, si può forse fare l’ipotesi che l’ecosistema informazionale e di conseguenza l’attitudine mentale nei confronti delle notizie, che riguarda in maniera più profonda le categorie più iperdigitalizzate ha forse avuto un ruolo nella lentezza con cui queste si sono rese conto del pericolo e della realtà dell’epidemia.
Se questo fosse vero, si potrebbe vedere che il digital divide agisce anche in senso inverso : per quelle generazioni che non hanno conosciuto altro che l’informazione digitale e gli acquisti online, per quelle fasce della popolazione più abbienti e “smart” che hanno da sempre fatto esperienza della facilità di movimento, dell’astrazione dell’idea stessa di viaggio e di spostamento, come della presenza fisica dell’altro, è forse più difficile immaginare una presenza invisibile (il virus) che non sia virtuale, ma reale, così come una notizia che non sia solo “the next thing” ma un nuovo stato di cose, radicalmente diverso a cui reagire con vigilanza e attenzione. Il fatto di essere capaci di tirarsi fuori dal flusso di informazioni e di riflettere, di saper vedere il nuovo comparando con altri periodi storici, con altre fonti di informazioni, di rendersi conto di ciò che sta realmente accadendo intorno a noi è una parte fondamentale dell’alfabetizzazione digitale, al pari della conoscenza e padronanza dei mezzi tecnologici. Il digital divide è quindi un problema di due generazioni e di due gruppi sociali: quelli che accedono e usano troppo poco le nuove tecnologie e quelli che rischiano di esservi assuefatti.
Fonte: http://www.leparoleelecose.it/?p=38069
Commenti recenti