Il paradosso dell’efficienza: Prometeo nel capitalismo fossile

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Andrea ha detto:

    Chi ha scritto questo non ha capito molte cose. Soprattutto sul paradosso di Jevons.

    Infatti le conclusioni sono al contrario. La produzione di beni di lusso (tipo auto elettrica) è come introdurre una perdita di efficienza nel sistema (l’opposto di quanto osservato da Jevons), che reagisce con un aumento dei costi e una riduzione della produzione e dei consumi (l’opposto di quanto osservato da Jevons).

    Tant’è che l’idolo degli ambientalisti, Malthus, suggeriva proprio la creazione di una classe che consumasse tutte le eccedenze per ridurre (letteralmente) il popolo alla fame e diminuirne il numero.

    La pretesa di coniugare a tutti i costi l’interesse del popolo con “questa idea di tutela dell’ambiente”, come nell’articolo, è stupida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *