La Cina è pienamente fiduciosa
di PIANO CONTRO MERCATO (Canale Telegram)
Mi sveglio, sui siti italiani e sui loro giornaloni, si legge di “accomodamento cinese” e si parla di unione tra Usa e Ue contro Cina (ne scrivo nella Terza Edizione di Piano contro mercato aggiornata a febbraio 2025 in corso di pubblicazione). Poi vado sui siti cinesi e alle ore 11 ora locale Xinhua, l’organo ufficiale cinese mette questa notizia. A voi la comparazione tra l’informazione occidentale e quella cinese, che parla e scrive pochissimo. Ah, t bond decennale il rendimento sale, come l’euro, come l’oro….
Opinione: perché l'”estorsione tariffaria” degli Stati Uniti contro la Cina sta fallendo
Fonte: XinhuaRedattore: huaxia2025-04-11 10:53:15
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump mostra un ordine esecutivo sui “dazi reciproci” al Rose Garden della Casa Bianca a Washington, DC, Stati Uniti, il 2 aprile 2025. (Xinhua/Hu Yousong)
Il tentativo degli Stati Uniti di intimidire la Cina è come dare un pugno a un muro d’acciaio: non si scalfisce.
PECHINO, 11 aprile (Xinhua) — Negli ultimi giorni il governo degli Stati Uniti ha adottato una decisione pericolosa con la sua politica commerciale, utilizzando la retorica della “reciprocità” per imporre una nuova ondata di tariffe sui principali partner commerciali mondiali, in particolare sulla Cina. Di fronte all’escalation delle “estorsione tariffarie”, la Cina ha risposto con le contromisure necessarie per salvaguardare la propria sovranità, la propria sicurezza e i propri interessi di sviluppo. Imponendo i cosiddetti “dazi reciproci”, gli Stati Uniti hanno ignorato le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), minato i diritti e gli interessi legittimi dei membri dell’OMC, danneggiato il sistema commerciale multilaterale basato su regole e iniettato ulteriore instabilità in un ordine economico globale già fragile. In sostanza, questa strategia abbraccia unilateralismo, protezionismo e prepotenza economica.
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, ha avvertito che gli effetti a catena di tali politiche potrebbero mettere a repentaglio la stabilità economica globale.
Secondo Chad Bown, ricercatore senior presso il Peterson Institute for International Economics, gli Stati Uniti hanno violato le norme dell’OMC, operando discriminazioni tra i partner commerciali e aumentando unilateralmente i dazi oltre i limiti concordati.
La Cina ha reso la sua posizione inequivocabile: “Non provochiamo disordini, né ci lasciamo intimidire da essi. Applicare pressioni e minacce non è il modo giusto di trattare con la Cina”.
La Cina è pienamente fiduciosa, capace e resiliente nell’affrontare questa guerra tariffaria.
Fonte: https://t.me/pianocontromercato/5346
Commenti recenti