La scuola di Francesco De Sanctis
Una video-lettura appassionante, con un finale esaltante e commovente. Buona visione e buon ascolto.
Una video-lettura appassionante, con un finale esaltante e commovente. Buona visione e buon ascolto.
La battaglia di Curtatone e Montanara, nei pressi di Mantova, il 29 maggio 1848, fu uno dei momenti più alti e significativi delle Guerre di Indipendenza italiane. Fu combattuta in inferiorità numerica dall’esercito toscano affiancato da volontari toscani e napoletani male equipaggiati contro l’esercito asburgico, uno dei più potenti e addestrati eserciti del mondo. Un protagonista degli eventi, Giuseppe Montanelli, nelle pagine delle sue Memorie, riesce a descriverci tutto il valore e l’ardimento della gioventù...
Altro
L’Egitto e il mare, nuove prospettive
14 Aprile 2025
Uno dei concetti fondamentali da chiarire è il seguente
11 Aprile 2025
La Cina è pienamente fiduciosa
11 Aprile 2025
11 Aprile 2025
Azioni / Resoconti / Senza categoria
SCANZANO: PROIEZIONE FILM “NON E’ UN CASO, MORO”
25 Ottobre 2022
13 Dicembre 2024
Stato di diritto e Unione europea: un profilo generale
28 Giugno 2024
Lo Stato di diritto nell’Unione europea
20 Giugno 2024
Commenti recenti