SERVE MENO EUROPA? Sabato 27 aprile a Roma parliamone con il CPR
Il CPR – Centro studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica ha organizzato per il 27 aprile 2024, presso il Centro Congressi Cavour di Roma (Via Cavour n° 50/A – Sala Cavour), un importante convegno dal quale avremo molto da imparare.
La qualità dei relatori, l’attualità e rilevanza delle domande, comporranno un evento fra i più interessanti mai svolti sull’Unione europea.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a:
centrostudicpr@gmail.com.
Di seguito il programma.
SERVE MENO EUROPA?
Domande radicali sull’Unione europea
Seduta mattutina, ore 10,30
Presiede Agostino Carrino,
già ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università Federico II di Napoli
Simone Garilli, membro del Direttivo del Centro studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica (CPR)
Le ragioni di un convegno.
Stefano D’Andrea, associato di Diritto privato nell’Università della Tuscia e presidente del CPR
I caratteri speciali di unaorganizzazione internazionale.
Omar Chessa, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Sassari
L’Unione europea e la post-democrazia italiana.
Sergio Foà, ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Torino
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia è strumento di collaborazione o di sottomissione?
Marco Benvenuti, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università La Sapienza
La partecipazione dell’Italia all’Unione europea è reversibile?
Seduta pomeridiana, ore14,30
Presiede Stefano D’Andrea
Massimo Pivetti, già ordinario di Economia politica nell’Università La Sapienza
L’Unione europea ha promosso o limitato la crescita del PIL?
Federico Losurdo, associato di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Urbino
Qual è il senso del (nuovo) patto di stabilità?
Roberta Calvano, ordinaria di Diritto costituzionale presso l’Università Unitelma Sapienza
Le due facce del processo di integrazione nel regolamento sullo Stato di diritto.
Andrea Guazzarotti, associato di Diritto costituzionale nell’Università di Ferrara
L’Unione europea è compatibile con lo Stato di diritto?
Commenti recenti