Lettera ad alcuni studenti MMT (che spero siano la maggioranza)
Cari amici,
questa lettera non è indirizzata a tutti gli studenti alla MMT ma soltanto ai sovranitaristi (o sovranisti, se preferite), ossia a coloro che intendono riconquistare la sovranità nazionale e popolare.
Ho appena letto un articolo, che contiene accuse al vetriolo nei confronti di Paolo Barnard (http://www.ilmoralista.it/2012/09/16/paolo-barnard-non-faccia-lipocrita-e-sacrifichi-il-suo-narcisismo-alla-buona-causa-della-mmt/).
Il merito della vicenda non mi interessa e non intendo commentare. Però traggo spunto dall’articolo, perché è la dimostrazione che coloro che credono che la MMT sia neutra sono totalmente ingenui: se l'Italia debba riconquistare la sovranità e quindi se politiche economiche socialiste o per un'economia sociale e popolare (incluse quelle suggerite dalla MMT) debbano essere applicate all'Italia, dopo essere usciti dalla UE o se debbano essere applicate nella UE "riformata" (mi viene da ridere) non è una questione secondaria; è la questione primaria che dovreste porvi.
Forse è ora che facciate chiarezza e che vi dividiate tra coloro che intendono riconquistare la sovranità e coloro che non hanno questo obiettivo. La scelta per la riconquista della sovranità viene prima della scelta di accogliere la MMT. Questi due gruppi sono e saranno politicamente avversari, anche se coltivano il medesimo apprezzamento per una certa scuola di economisti. I sovranitaristi socialisti, o comunque favorevoli a un’economia sociale e popolare, possono pensare di allearsi politicamente con altri sovranitaristi non socialisti e magari liberali (ma non liberisti), nella convinzione di conquistare successivamente l'egemonia. Ma l'alleanza politica in base all'adesione ad una teoria economica tra persone che sostengono tesi opposte rispetto alla contraddizione principale del nostro tempo – recuperare o no la sovranità – è senza senso.
Aggiungo che suggerire di applicare la MMT a livello di unione europea, come fanno alcuni degli economisti da voi chiamati, non è una questione tecnica ma una questione squisitamente politica. Mi domando, allora, per quale ragione e con quale impudenza gli economisti che avete invitato possano venire in Italia a "suggerire" di applicarla a livello europeo. Mi vengono in mente tre ipotesi: 1) sono totalmente ingenui e non meritano tanto rispetto e impegno; 2) sono politicamente orientati ma allora dovrebbero più spesso rammentare il loro orientamento; 3) sono foraggiati da qualcuno. Vi viene in mente una quarta ipotesi?
Perché spendere denaro ed energie per agevolare il nemico? Volete prendere nettamente esplicitamente e chiaramente una posizione sovranitarista, accettando di dividervi? O i sovranitaristi che studiano la MMT vogliono continuare a lavorare e ad impegnarsi anche per il nemico? Vi anticipo che, a mio avviso, se non farete la scelta giusta – che è quella di salvare l’Italia, come recita lo slogan dei vostri convegni, ma salvarla riconquistando la sovranità – tra breve termine, al momento delle elezioni politiche, sarete irrimediabilmente delusi e a quel punto dovrete imputare soltanto alla vostra ingenuità l’enorme spreco di energie donato al nemico.
Uniamoci, abbiamo una patria e un popolo da salvare.
Stefano D’Andrea
Stefano,
sono contento che lei abbia capito al volo: ci sono in giro questi soggetti che nei fatti voglio sp*ttanare la MMT stravolgendola a proprio uso e consumo trasformandola in uno strumento pro-euro e pro-Unione Europea. E per fortuna che in tutti i summit qui in Italia c'è sempre il professor Alain Parguez, economista francese e già consigliere economico del presidente Mitterand, che da vero insider insiste sempre molto sul fatto che l'euro è stato concepito per essere una irredimibile e perfetta macchina di morte.
Invece l'obbiettivo della MMT qui in Italia deve essere, come bene ci ricorda il Moderatore di cobraf, ossia Giovanni Zibordi, questo:
«Volendo tornare ora sul tema del topic, che sarebbe un
CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL SEGRETO DELLA MONETA CON IL FINE DI LIBERARE L'ITALIA DALLA SCHIAVITU' DEL DEBITO PUBBLICO,
ecco qui:
http://insider.thomsonreuters.com/link.html?cn=uid13761&cid=165086&shareToken=MzplMjdkOTFhZi05NGNlLTRhNGMtYjdjMi0wMmMxMWMzZWZiYzE%3D&start=0&end=182
un ottimo clip da Reuters TV in cui l'esperto del credito di Reuters sfotte la FED e il governo degli Stati Uniti riguardo a queste politiche di "QE". Dice questo Rombach:
"… la settimana scorsa c'è stata un asta dei titoli di stato USA a lunga scadenza, Treasury scadenza 2040 con cedola del 4.5% che è andata piuttosto male, li hanno venduti sul mercato, ma a prezzi più bassi e rendimenti più elevati di quello che ci si aspettava.. Bene, questo stesso titolo scadenza 2040 è quello che seguendo il programma di QE questa settimana, solo otto giorni dopo, la FED comprerà sul mercato…(!). Cioè… una settimana fa il Tesoro (cioè il governo) li vende e ora, una settimana dopo, la FED (che è parte del governo e risponde al governo) li ricompra…. Non potrebbero il ministro del Tesoro e il governatore della FED prendere un caffè assieme e decidere di non emettere questi titoli di stato e basta?.."
E' ovvio no ? Se il governo (Tesoro) emette titoli di stato in asta e dopo una settimana un altro ente del governo (Banca centrale) li compra da chi li aveva comprati in asta una settimana prima che senso ha emettere debito pubblico ?.."
Che emettere debito pubblico, cioè finanziare il deficit dello stato tramite debito, non abbia senso è stato rivelato urbi et orbi dal 2009 in poi da questa politica di "Quantitave Easing", in cui appunto il governo si riprende il debito che ha appena venduto, dimostrando che non ha nessun bisogno di finanziarsi emettendo titoli di stato. come dice l'esperto di Reuters, non Paolo Barnard, il QE rivela che il "il Re è Nudo" cioè che lo stato si finanzia in ogni caso, se vuole, EMETTENDO MONETA E NON DEBITO.
Il convegno di Rimini del 21-22 ottobre in programma è appunto per fare leva su questo semplice ma essenziale fatto che viene nascosto dai giornali e dagli esperti per liberare l'Italia dalla schiavitù del debito pubblico: "Draghi vi ha infinocchiati? Dove siete tutti?"
Fonte: http://www.cobraf.com
Link: http://www.cobraf.com/forum/topic.php?topic_id=2966&reply_id=123488475#123488475
17.09.2012
Giovanni Zibordi»
ma senza capire il meccanismo del signoraggio e della riserva frazionaria.. spiegato tra l'altro in 2 paginette A4, dove volete andare?
Sandro Pscucci, poi ci indicherà lei la strada. Vedremo tra qualche anno dove sarà e che cosa sarà riuscito a combinare. Lei sa quando la decisione sul quantum della riserva è stata attribuita alla banca d'Italia e tolta al cicr? Sa quale era la riserva frazionaria ancora nel 1992? Sa che impiego dovevano avere le somme lasciate a riserva? Sa in che misura lo stato si impossessava dei proventi derivanti dagli impieghi imposti delle somme messe a riserva? Scommetto che nonostante tanti anni nei quali si interessa di questo tema, non sa rispondere alla domande che ho fatto. Diciamo che se non sa rispondere con immediatezza, ,lei che viene a fare lo sbruffone è un cialtrone. A non risentirci
Ma sandro pascucci che vuole la sovranità monetaria senza studiare la sovranità monetaria ( e come l' ha persa l' Italia ) dove vuole andare?
CVD: arroganza, insulti, stupidità. i soliti coglioni da web.
altro?