Stefano D’Andrea dialoga con Marco Mori e Mario Volpi alla 2ª Assemblea nazionale del FSI
Stefano D’Andrea dialoga con Marco Mori e Mario Volpi alla 2ª Assemblea nazionale del Fronte Sovranista Italiano.
Stefano D’Andrea dialoga con Marco Mori e Mario Volpi alla 2ª Assemblea nazionale del Fronte Sovranista Italiano.
Riproponiamo l’intervento con il quale, il 5 giugno 2016, Stefano D’Andrea ha introdotto l’assemblea fondativa del FSI. Vi si trova la ricostruzione della breve storia del movimento sovranista, con riferimenti non soltanto all’ARS, ma anche a Bagnai e asimmetrie, Barnard e la MMT, Fusaro, Scardovelli e Alternativa per l’Italia.
L’OTTIMISMO DELLA RAGIONE: i progressi del movimento sovranista (2011-2016), il ruolo che ha svolto l’ARS. Relazione introduttiva all’assemblea fondativa del FSI – Fronte Sovranista Italiano.
Relazione introduttiva della III assemblea dell'ARS httpv://youtu.be/FxXjXp1r76I
Analisi politica / Pensieri, dubbi e suggerimenti / Rivista
di Stefano D'Andrea · Published 18 Settembre 2012
Cari amici, questa lettera non è indirizzata a tutti gli studenti alla MMT ma soltanto ai sovranitaristi (o sovranisti, se preferite), ossia a coloro che intendono riconquistare la sovranità nazionale e popolare. Ho appena letto un articolo, che contiene accuse al vetriolo nei confronti di Paolo Barnard (http://www.ilmoralista.it/2012/09/16/paolo-barnard-non-faccia-lipocrita-e-sacrifichi-il-suo-narcisismo-alla-buona-causa-della-mmt/). Il merito della vicenda non mi interessa e non intendo commentare. Però traggo spunto dall’articolo, perché è la dimostrazione che coloro che credono che la MMT sia...
Da oggi pubblicherò l'intervento di W. Mosler a Venezia. Sarà un'occasione per i lettori di Appello al Popolo di conoscere le proposte portate avanti dagli studenti della MMT. Quando parlo con loro, mi rendo conto che molte proposte politiche sono simili alle mie, che non ho mai conosciuto la MMT. Ci deve essere una ragione. Tuttavia, Mosler fa affermazioni che ai più sembrano incomprensibili. Qui sostiene che l'idea della fuga di capitali sia anacronistica; che...
di Stefano D'Andrea Giorni addietro, pubblicammo un discorso di Marine Le Pen, chiedendo a lettori e soci dell’ARS di indicare ciò che condividevano e approvavano e ciò che non condividevano e non approvavano. Gli interventi sono stati quasi tutti importanti e hanno colto uno o altro profilo. Vorrei proseguire il discorso, perché così sarà possibile isolare gli elementi comuni e gli elementi di distinzione e giungere più chiaramente a definire l’identità del nostro patriottismo. Tra...
Analisi politica / economia / finanza / L'Italia e il popolo italiano / Rivista
di Stefano D'Andrea · Published 3 Marzo 2012
di Stefano D'Andrea Inizio la pubblicazione di un po' di materiale tratto dal summit – parola pessima ma gli interventi sono stati molto interessanti – sulla MMT, con il video dell'intervento di Nino Galloni. Allego un mio commento. httpv://youtu.be/6e23Gaz-Jb4
Altro
A terra gli ultimi MiG-21 Bison indiani
2 Giugno 2023
2 Giugno 2023
Cambiamento climatico e disastro ambientale
2 Giugno 2023
I rischi e le opportunità del nuovo scenario mondiale
2 Giugno 2023
Azioni / Resoconti / Senza categoria
SCANZANO: PROIEZIONE FILM “NON E’ UN CASO, MORO”
25 Ottobre 2022
FSI Roma presenta il libro “SCUOLA E ISTRUZIONE” di Danilo D’Angelo
22 Dicembre 2019
Commenti recenti