Per l’Unione Europea la libertà di parola di Elon Musk è “disinformazione”
da LIBERO PENSARE (Piero Cammerinesi)
Se il codice di disinformazione tecnologica di Bruxelles è volontario, allora perché i funzionari hanno dato di matto quando Musk ha ritirato Twitter da tale codice?
I funzionari dell’Unione Europea sono in crisi perché Elon Musk, amministratore delegato di Twitter, ha ritirato la piattaforma da un codice di condotta “volontario” dell’UE per le aziende tecnologiche per combattere la cosiddetta “disinformazione”. E non hanno ancora citato un solo esempio reale.
Il commissario europeo per i mercati interni Thierry Breton ha twittato: “Puoi scappare, ma non puoi nasconderti”, citando l’obbligo legale di prevenire la disinformazione da agosto. In pratica sta trattando Musk, un uomo che costruisce razzi e automobili in America, come uno scolaretto indisciplinato, con Bruxelles nel ruolo di preside.
Il ministro francese per il Digitale Jean-Noel Barrot ha persino minacciato di bandire Twitter dall’UE in una recente intervista, citando la “grave” minaccia della disinformazione.
In pratica stanno accusando Musk di precrimine, come nel film “Minority Report” dove il personaggio di Tom Cruise viene perseguito dallo Stato prima di aver commesso un reato.
L’UE sta cercando di far scendere il lungo braccio del suo autoritarismo su Musk e su altri operatori tecnologici privati – per quanto possano essere effettivamente fuori dall’UE – che si rifiutano di rispettare il “Codice di condotta sulla disinformazione” di Bruxelles, elaborato nel 2018 e rivisto l’anno scorso.
Breton si sta addirittura recando nella Silicon Valley per controllarli.
“Io sono l’esecutore. Rappresento la legge, che è la volontà dello Stato e del popolo”,
ha dichiarato a proposito del suo viaggio.
Sembra che Mr. Enforcer abbia bisogno di una bella lezione di umiltà da parte delle persone che pretende di rappresentare, e quale modo migliore per farla arrivare se non attraverso Musk, che immagina Twitter come la voce del popolo e una piattaforma di espressione veramente libera.
Ritirandosi dal codice, Musk è solo l’ultimo esempio di quella che sembra essere una tendenza. Meta, la società madre di Facebook, ha già licenziato dei moderatori. Anche Amazon, Microsoft, Alphabet e altri hanno tagliato i loro dipartimenti di vigilanza, adducendo misure di riduzione dei costi.
Forse controllare le narrazioni è un male per gli affari.
C’è da chiedersi, però, se l’adesione a questo patto dell’UE è facoltativa, allora qual è il problema?
Non c’è alcuna garanzia che i firmatari stiano effettivamente riducendo ciò che l’UE considera disinformazione. In effetti, l’intero concetto di controllo dall’alto verso il basso del flusso di informazioni solleva il sospetto di una potenziale emarginazione delle opinioni e dei dibattiti che si oppongono alla narrazione dell’establishment. Secondo questo codice dell’UE, le piattaforme tecnologiche come Twitter sono collegate con “fact-checker, società civile e organizzazioni terze con competenze specifiche sulla disinformazione”. Il documento politico aggiunge che le piattaforme devono anche riferire a una “task force del codice” dell’UE, che monitora i loro sforzi. Dato che questi attori avrebbero implicitamente il timbro di approvazione dell’UE, non è azzardato immaginare che potrebbero effettivamente finire per agire come esecutori o guardiani della narrazione dell’establishment.
Lo stesso Musk non è nuovo a questo tipo di collusione sistemica tra attori statali e piattaforme a scapito del contraddittorio e del libero flusso di informazioni. È stato proprio lui a rilasciare i Twitter Files, dopo l’acquisizione della piattaforma, che hanno portato alla luce la collusione tra Twitter e le autorità governative occidentali per manipolare e censurare il dibattito pubblico su Covid-19, ad esempio, o per coordinare determinate narrazioni su concorrenti geopolitici (come la Russia), il tutto con il pretesto di combattere la “disinformazione”.
A questo proposito, dopo il ritiro di Musk dal codice di disinformazione, il vicepresidente dell’UE per i valori e la trasparenza – un titolo orwelliano, se mai ce n’è stato uno – non ha tardato a suggerire che il beneficiario finale delle azioni di Musk nel ritirarsi dal codice non era la libertà di parola e di dibattito, ma piuttosto la Russia.
“Bye, bye birdie”, ha detto Vera Jourova. “Twitter ha scelto una strada difficile per rispettare le nostre leggi digitali. La disinformazione della Russia è pericolosa ed è irresponsabile abbandonare il codice anti-disinformazione dell’UE”.
Giusto, perché tutti i fatti e le analisi che non si allineano all’agenda occidentale devono essere russi, secondo questa gente. Il ragionamento è a un passo dal proclamare Musk una sorta di utile idiota per la Russia, nonostante sia anche un importante appaltatore del Pentagono.
Sembra che Musk abbia deciso che le disposizioni dell’UE non sono in linea con il mandato di libertà di parola che ha per l’azienda, che possiede personalmente e per la quale ha sborsato 44 miliardi di dollari. E a quanto pare l’UE non riesce a rispettare la definizione di proprietà privata. Se volessero rendere e trattare le piattaforme online come un bene o un servizio pubblico, allora dovrebbero spendere i soldi necessari per farlo loro stessi, in modo da trasformarle in fucili per la loro propaganda – e poi guardare tutti scappare.
Non è che Musk stia lasciando proliferare le fake news, nonostante le perle dell’UE suggeriscano il contrario. Sembra che abbia semplicemente trovato un modo diverso di affrontare il fact checking. Quanto bisogna essere arroganti per pensare che un uomo che costruisce razzi e ha rivoluzionato l’industria automobilistica non possa inventarsi un sistema di verifica dei fatti migliore di un gruppo di burocrati da giardino?
Quando Musk ha preso in mano la piattaforma, ha eliminato i moderatori di Twitter e li ha sostituiti con una funzione chiamata “Community Notes”, grazie alla quale gli utenti che notano qualcosa di non corretto o fuorviante possono contribuire in tempo reale a una correzione o a un chiarimento visibile proprio sotto il tweet in questione.
La disputa tra Twitter e l’UE è diventata un argomento di discussione sulla piattaforma stessa. Sta anche generando molti commenti che i funzionari occidentali preferirebbero che la gente comune non vedesse. E con Musk al comando, non c’è molto che possano fare al di là di minacce e appellativi. Almeno non senza sembrare gli autoritari in erba che sono.
Rachel Marsden
Tradotto dall’inglese da Piero Cammerinesi per LiberoPensare
Commenti recenti