Giampiero Marano: i diritti civili bioetici
Giampiero Marano dell’ARS di Varese e membro del Comitato Direttivo dell’ARS, presenta all’assemblea nazionale il documento sui diritti civili bioetici, che poi l’assemblea ha approvato all’unanimità.
Giampiero Marano dell’ARS di Varese e membro del Comitato Direttivo dell’ARS, presenta all’assemblea nazionale il documento sui diritti civili bioetici, che poi l’assemblea ha approvato all’unanimità.
Quando si accetta la qualifica di “diritti civili bioetici” si presume che tutti gli interessi che taluni vogliono tutelati dall’ordinamento e che qualificano come “diritti civili” meritino di essere riconosciuti e debbano essere elevati a diritti. Pertanto, siccome reputo che parecchi interessi attualmente non tutelati dall’ordinamento italiano e da taluni ideologicamente pre-definiti “diritti civili” siano miserabili, sotto il profilo politico e morale, e talvolta si risolvano in privilegi incostituzionali per violazione del principio di uguaglianza,...
Analisi politica / L'Italia e il popolo italiano / Primo Piano / Rivista
di Stefano D'Andrea · Published 26 Maggio 2010
di Stefano D'Andrea Nel panorama politico italiano è scomparsa del tutto la coerenza. Non mi interessa l'incoerenza degli avversari, ossia di coloro che propugnano idee diverse dalle mie. Mi infastidisce la incoerenza con la quale vengono invocati principi nei quali credo. Ogni volta che i vertici della Chiesa cattolica intervengono in materia di aborto o di procreazione assistita o di eutanasia o di testamento biologico e simili, uno o più "laici" si ergono contro l'intervento,...
Altro
Vi fu un limite nel movimento del ’77
4 Aprile 2025
Azioni / Resoconti / Senza categoria
SCANZANO: PROIEZIONE FILM “NON E’ UN CASO, MORO”
25 Ottobre 2022
13 Dicembre 2024
Stato di diritto e Unione europea: un profilo generale
28 Giugno 2024
Lo Stato di diritto nell’Unione europea
20 Giugno 2024
Commenti recenti