Cos'è Riconquistare l'Italia
BACHECA
Commenti recenti
- Pippo su Siamo tutti canadesi
- Vittorio su Vademecum alla riforma scolastica del PNRR
- Pippo. su Draghi detta le condizioni e manda l’avviso di revoca a Berlino
- Pippo. su IL SOTTOSTANTE (post di eco-geo-teologia)
- Pippo su Giorgetti mette le mani avanti sulla manovra: “Complicata, non si potrà fare tutto”. E chiede la clemenza dell’Ue: “Noi responsabili, ma l’Ue capisca o è autolesionismo”
Articoli recenti
DOCUMENTI UFFICIALI DI RI
- Statuto di Riconquistare l’Italia
- Documento di analisi e proposte
- Reprimere la rendita finanziaria e instaurare un sistema finanziario nazionale
- Lavoro e previdenza sociale
- Scuola
- Combattere la rendita urbana
- Documento sui diritti civili bioetici
- La riforma tributaria
- Documento sull’immigrazione
- Proposta di riforma del sistema bancario
- La disciplina delle finanze dei Comuni
- Giochi e scommesse
- Le imprese pubbliche
- Concorrenza e libera professione: l’avvocatura
- I problemi della ricerca scientifica nei settori bibliometrici
- Una strategia energetica per l’Italia
- Finanziamento e struttura del Servizio Sanitario Nazionale
- Comunità e territorio: linee guida per una programmazione urbanistica nazionale
- Scarica tutti i documenti ufficiali
Archivi
Tag
antieuropeismo
ARS
associazione riconquistare la sovranità
BCE
capitalismo
costituzione
crisi
democrazia
economia
euro
europa
fronte sovranista
Fronte Sovranista Italiano
FSI
Germania
globalizzazione
guerra
Imperialismo
indipendenza
Italia
lavoro
liberalismo
liberismo
libertà
Libia
M5s
modernità
NATO
patria
popolo
propaganda
Riconquistare l'Italia
Roma
Russia
sinistra
socialismo
sovranismo
sovranisti
sovranità
Stati Uniti
Stato
Stefano D'Andrea
UE
Unione europea
usa
Altro
Cerca nel sito
RASSEGNA STAMPA
-
La Francia ritirerà entro l’anno le truppe dal Niger
29 Settembre 2023
-
ONU, una riforma all’italiana?
29 Settembre 2023
-
La fine del Nagorno-Karabakh e l’instabilità ai confini russi
29 Settembre 2023
-
IL MONDO NON E’ COME VI APPARE
29 Settembre 2023
AZIONI
-
Azioni / Resoconti / Senza categoria
SCANZANO: PROIEZIONE FILM “NON E’ UN CASO, MORO”
25 Ottobre 2022
RASSEGNA VIDEO
-
FSI Roma presenta il libro “SCUOLA E ISTRUZIONE” di Danilo D’Angelo
22 Dicembre 2019
Chiunque sia l'autore dell'articolo (Uriel non è un nome), quel qualcuno ha ragione sul punto; ma c'è di più. Col taglio del credito facile ci sarebbe un crollo dei consumi, ma ciò non deprimerebbe lo sviluppo economico, bensì esalterebbe la bilancia commerciale: ci sarebbe un drastico calo delle importazioni, che come sapete costituiscono il grosso dei nostri generi di consumo "semplici" (i cinesi fanno magliette e computer, non Maserati e apparecchiature medicali). Il pil aumenterebbe ben oltre quanto ipotizzato da Uriel, ma invece di convertirsi in spazzatura consumistica, si presenterebbe in forma di RISPARMIO. Ovviamente, per ottenere una cosa del genere è necessario il controllo popolare sul credito, ossia la presa del potere… ci rivediamo tra qualche anno.