Cosa avrebbero dovuto fare gli Stati europei, se fossero stati ancora soggetti geopolitici sovrani, seppure vincolati agli USA
di STEFANO D’ANDREA
Sette anni fa c’erano già mezzo milione di profughi che dall’Ucraina andavano in Russia (poi sarebbero diventati 2 milioni, a parte quelli che stanno andando ora). E dalla Russia e dagli studiosi indipendenti già arrivavano ammonimenti di tutti i tipi. La vicenda dell’Ucraina, man mano che andiamo a rispolverare notizie (la rete per fortuna conserva tutto) e ne scopriamo altre, mostra palesemente che non soltanto l’Unione Europea non esiste come soggetto geopolitico ma che è un freno alle iniziative di Stati o gruppi di Stati europei.
Insomma, a causa dell’Unione Europea, non esiste un soggetto geopolitico europeo e sono castrati i reali soggetti geopolitici europei, gli Stati, che, già talvolta deboli e comunque con un vincolo di dipendenza dagli USA, stando nell’Unione Europea, sono ulteriormente vincolati e quindi privi della forza dell’energia e della volontà necessarie ad agire autonomamente e a tenere lento il vincolo dagli USA, che, come tutti i vincoli, è dotato di una elasticità che dipende soltanto dal soggetto vincolato.
Il magnate che sta dietro a Zelensky, quest’ultimo, i capi di Slobada, le milizie varie, e tutto il partito ucraino della guerra, al livello giornalistico, parlamentare, imprenditoriale, culturale, avremmo dovuti farli fuori noi, dapprima con i tentativi diplomatici e poi, eventualmente, anche con i servizi segreti ed eventualmente con gli eserciti, dopo aver provocato un casus belli.
E se gli USA ci avessero ostacolato o avessero soltanto voluto aiutarci a risolvere il problema che ci avevano creato, avremmo dovuto paralizzarli, minacciando di uscire dalla NATO. Il problema avremmo dovuto risolverlo soltanto noi europei, visto che era un problema degli Stati europei, creato dagli Stati Uniti, artefici del progetto, finanziatori, fornitori di armi, di società di consulenze e di spie. Noi avremmo dovuto discutere quotidianamente del problema ucraino, se fossimo esistiti come Stati sovrani (sia pure vincolati) e avremmo dovuto agire per risolverlo.
Se fossero esistiti come Stati capaci di una politica estera indipendente dagli altri, la Francia o la Germania o l’Italia avrebbero perseguito questa linea politica e avrebbero promosso una coalizione disposta ad agire. Ma in Europa non esiste più niente, perché l’UE ha ucciso gli Stati (già vincolati dagli USA) per sostituirli con il nulla.
L’Unione nel nulla per il nulla con il nulla: la struttura perfetta per distruggere e rendere impotenti e drogare civiltà millenarie. Gli Stati europei torneranno a fare politica internazionale con volontà indipendenza ed energia, quando avranno disintegrato l’Unione Europea.
Commenti recenti