La Rivista di Riconquistare l'Italia

0

MILITARE

di FABRIZIA SOFIA CERNUTO Militare non attiene solo alle armi, alla guerra, alla distruzione. Militare diventa verbo di costruzione se Uomini e Donne prestano servizio al Paese attuando la nostra italiana Costituzione. Se trasformate i like in azioni civiche e civili – dopo aver letto, compreso o nel confronto con dubbi e domande – MILITANDO in Politica, contribuirete ad un migliore futuro italiano; come investite per l’istruzione dei figli fatelo per il vostro tempo, le...

0

IL PUNTO DI VISTA E I VANTAGGI

di STEFANO D’ANDREA Non si può capire ciò che sta accadendo nella scena internazionale, sotto il profilo geopolitico o economico, se non muovendo da un punto di vista. Gli italiani che non scelgono il punto di vista dell’Italia, o scelgono un punto di vista straniero oppure sono ciechi o stupidi, visto che il punto di vista europeo non esiste, non esistendo l’Europa, se non come gigantesco ammasso di terra, diviso tra Stati confinanti o meno....

0

PIANO CONTRO MERCATO

Piano contro mercato, salario contro rendita, stato sociale contro privatizzazione dei servizi pubblici. Sullo sfondo del confronto geopolitico sempre più esplicito tra Stati Uniti e Cina, c’è spazio per una riflessione sugli opposti modelli di sviluppo economico e sociale che hanno scelto le due potenze e, in mezzo ad esse, gli Stati europei. Il CPR – Centro studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica ne parla con Pasquale Cicalese, autore di un libro che tratta...

0

IMPOSSIBILE GARANTIRE I LEP

di STEFANO ROSATI Il servizio studi del Senato ha pubblicato sul suo profilo linkedin un post in cui ha sostanzialmente smontato la bugia su cui si regge l’autonomia differenziata affermando esplicitamente che, secondo gli approfondimenti del Servizio Bilancio del Senato, con l’autonomia differenziata sarebbe molto difficile (politichese che sta per: impossibile) garantire i livelli essenziali di prestazioni su tutto il territorio nazionale. Calderoli a quanto pare non l’avrebbe presa bene e avrebbe chiesto di rimuovere...

0

GLI ESCLUSI

di ANDREA D’AGOSTO Questa mattina, su invito di Andrea Catone, ho partecipato, come autenticatore, alla raccolta firme per proporre due distinti referendum contro l’invio di armi, presenti gli amici Matteo Magnisi e Corsina Depalo, presso la Parrocchia di San Marco, nel quartiere Japigia a Bari. E’ stata un’occasione di riflessione. Vi è stata notevole partecipazione e interesse, c’è un mondo cattolico decisamente schierato contro la guerra e contro l’invio di armi. Questa area sociale però...

0

L’UNICA VERA RIFORMA

di VALERIA SORU Una cosa è certa, ogni volta che è stata modificata la Costituzione la democrazia italiana è peggiorata. Non vedo un politico, ma neanche mezzo, in grado di competere con la visione moderna e lungimirante dei nostri Padri Costituenti. Se penso ad una riforma Costituzionale è il ripristino del testo originario, mutilato dalla riforma del Titolo V del 2001 e dall’obbrobrio del pareggio di bilancio inserito nella riforma del 2012 su pressione di...

0

“DETTAGLI”…

di NINO DI CICCO …e mentre da un lato noi povery dovremo rottamare la nostra Panda per salvare il pianeta, e se non ci possiamo permettere un’auto “green” possiamo benissimo usare il monopattino, dall’altra tolgono il superbollo per promuovere il mercato delle “ecologicissime” auto con potenza termica superiore ai 251 CV. Bellissime le motivazioni: – “La misura frena il mercato delle auto di lusso!” (evidentemente senza superbollo da domani tutti ci precipiteremo ad acquistare una...

0

L’ITALIA NON CURA IL SUO FUTURO

di VALERIA SORU L’italia non cura il suo futuro lasciando i suoi giovani in balia degli eventi. Il caso degli studenti fuori sede che protestano per gli affitti cari ne è un esempio, il problema esiste ed è concreto. Esso è attribuibile ai redditi troppo bassi delle loro famiglie, che non rientrano nei limiti dell’ISEE, artatamente basso, necessario per beneficiare di borse di studio. Per risolvere il problema la soluzione migliore è rimuovere le cause...

0

COMITATO LEP

di STEFANO ROSATI È stato nominato il comitato per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali (Comitato LEP o CLEP). Il comitato è presieduto dal prof. Cassese ed è composto di 60 esperti, quasi tutti insigni giuristi (solo 7 su 60 non sono giuristi ma economisti, c’è anche un prof. ordinario di matematica). è evidente, per fare un esempio, che Giuliano Amato, di come concretamente debbano essere i servizi per...

0

IL NEO-COLONIALISMO DIGITALE

di ANDREA D’AGOSTO Verrebbe da ridere se non fosse tragico dare la patente di capitalismo della sorveglianza alla Cina, quando i GAFAM (Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft) sono già i proprietari potenziali dell’identità digitale degli altri 6 miliardi e mezzo di esseri umani. Questo monopolio neo-coloniale si basa sul fatto che ha accesso contemporaneo ai contenuti pubblicati in rete, alla posta elettronica, all’archivio dei documenti, alla navigazione nel browser, alle ricerche online, ai clic...

0

LA COOPERAZIONE E GLI “INTELLETTUALI” BAMBINI

di STEFANO D’ANDREA Gli Stati o sono indifferenti (come, per esempio, Italia e Indonesia), perché hanno rapporti sporadici, o competono (come Italia e Germania), perché hanno rapporti frequenti, o si fanno la guerra economica (come ora Stati Uniti e Cina), perché si vogliono reciprocamente danneggiare, o si fanno la guerra militare (come Stati Uniti e Russia), perché vogliono distruggere il nemico. Gli Stati non cooperano mai: ogni accordo è soltanto la risultante di una lotta...

0

RC AUTO, SPECULAZIONI, LOTTA DI CLASSE

di VALERIA SORU Ho rinnovato l’assicurazione con un contratto “bonus malus” prima classe. Anziché beneficiare di una riduzione per il mantenimento della classe non avendo provocato alcun danno, ho subito un aumento netto del 22%, il che significa un aumento di circa il 30% considerando il bonus della classe. L’obbligo dell’RC auto fa si che la domanda del servizio sia rigida, pertanto le assicurazioni, nonostante l’apparente concorrenza, possono speculare facendo cartello. Nel grafico, che si...