Elezioni Umbria 2019: Martina Carletti presidente per Riconquistare l’Italia
Partiamo dall’Umbria per Riconquistare l’Italia. Martina Carletti candidata alla presidenza della Regione Umbria. Il 27 ottobre scegli la Costituzione.
Partiamo dall’Umbria per Riconquistare l’Italia. Martina Carletti candidata alla presidenza della Regione Umbria. Il 27 ottobre scegli la Costituzione.
Stiamo mantenendo le promesse! Questa mattina presso il Tribunale di Perugia i nostri militanti Matteo Natalini e Manuel Costanzi, con la nostra candidata alla Presidenza della Regione Umbria Martina Carletti, hanno depositato la candidatura della lista del FSI Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali che si svolgeranno il 27 ottobre prossimo. Attendiamo l’ufficialità dell’ammissione, ma (facendo i debiti scongiuri) anche questa volta dovremmo esserci. Un ringraziamento enorme al meraviglioso gruppo di militanti umbri per l’encomiabile lavoro svolto, a tutti i soci...
Gianluca Baldini, il candidato Sindaco di Pescara per la lista Riconquistare l’Italia promossa dal Fronte Sovranista Italiano, racconta alla 4ª Assemblea nazionale del partito le emozioni e gli insegnamenti dell’esperienza elettorale appena conclusa. Roma, 9 giugno 2019.
Editoriale quotidiano / FSI / Rassegna Video / Rivista
di Redazione · Published 19 Giugno 2019 · Last modified 24 Luglio 2019
di REDAZIONE Da dove e come nasce il regionalismo differenziato? Chi lo promuove realmente? Cosa prevedono gli accordi con le prime 3 Regioni e perché bisogna fermarli? Quali sono i pericoli per la tenuta del sistema costituzionale e perché c’è in ballo qualcosa che va addirittura oltre la c.d. “secessione dei ricchi”? Di tutto questo abbiamo parlato nella tavola rotonda della 4ª Assemblea nazionale del #FSI. Presieduta da Lorenzo D’Onofrio, avvocato e membro del comitato...
Rosa Spadafora (FSI Napoli) e Simone Molica (FSI Salerno) illustrano il documento programmatico “Comunità e territorio: linee guida per una programmazione urbanistica nazionale” alla 4ª Assemblea nazionale del Fronte Sovranista Italiano. Roma, 9 giugno 2019.
Simone Garilli (FSI Mantova) illustra il documento programmatico “Finanziamento e struttura del Servizio Sanitario Nazionale” alla 4ª Assemblea nazionale del Fronte Sovranista Italiano. Il Documento ricostruisce da un punto di vista storico come si siano verificati – e secondo quali logiche – i cambiamenti istituzionali ed economici che hanno condotto alla disarticolazione del SSN. Roma, 9 giugno 2019.
Editoriale quotidiano / FSI / Rassegna Video / Rivista
di Redazione · Published 12 Giugno 2019 · Last modified 17 Giugno 2019
Presentiamo la relazione con la quale il Presidente del FSI, Stefano D’Andrea, ha introdotto i lavori della 4° Assemblea del partito. Roma, 9 giugno 2019.
Analisi politica / Appunti per un programma / Documenti ufficiali / FSI / Salute e sanità
di Redazione · Published 2 Giugno 2019
FINANZIAMENTO E STRUTTURA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PRIMA PARTE: ANALISI Premessa: la sussidiarietà verticale e orizzontale Negli anni recenti gli effetti della costruzione europea sull’economia e sulla società italiana sono diventati sempre più chiari a chi volesse vederli. L’Unione Europea ha reso impossibile l’impresa pubblica, tramite il divieto di aiuti di stato, e ha spinto e di fatto imposto ad una classe dirigente liberale di smantellare le tutele sul lavoro acquisite faticosamente durante la Prima...
Ambiente / Appunti per un programma / Documenti ufficiali / FSI / Rivista / Uomo e ambiente / Uomo e dintorni
di Redazione · Published 29 Maggio 2019
COMUNITÀ E TERRITORIO: LINEE GUIDA PER UNA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA NAZIONALE Dedicato ai nostri “padri” e ai nostri “figli” “Dal punto di vista del costume, la battaglia urbanistica è stata, ed è, una battaglia morale” (Fiorentino Sullo) INTRODUZIONE Dal discorso di Adriano Olivetti per l’inaugurazione della fabbrica di Pozzuoli E’ il 23 aprile 1955, un “sabato di primavera”, il giorno scelto per inaugurare la fabbrica Olivetti di Pozzuoli. Adriano Olivetti prepara un discorso (1)...
Il Fronte Sovranista Italiano invita tutti i soci, amici e simpatizzanti a partecipare alla sua IV Assemblea Nazionale. Per l’occasione, dopo la relazione del presidente Stefano D’Andrea, saranno presentati all’Assemblea per l’approvazione i documenti sulla sanità pubblica di Simone Garilli e sulla pianificazione urbanistica nazionale di Rosa Spadafora. Nel pomeriggio Gianluca Baldini ci racconterà la sua esperienza come candidato Sindaco del Comune di Pescara. Seguirà una interessante tavola rotonda sull’autonomia differenziata. ROMA, 9 GIUGNO...
Intervento di Emilio Martines (FSI Padova) nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Una analisi che, alla luce dell’art.43 della Costituzione, illustra come la stagione delle liberalizzazioni abbia smantellato le realizzazioni effettuate in ambito di politica energetica durante il trentennio glorioso, senza peraltro portare significativi vantaggi per i...
Intervento del Prof. Leonardo Cannavò (Università La Sapienza, Roma) nel corso del seminario “Idee per ricostruire l’Italia” organizzato dal CPR – Centro Studi sulla Costituzione e sulla Prima Repubblica in collaborazione con il Fronte Sovranista Italiano e tenutosi a Padova il 17 novembre 2018. Una analisi dell’evoluzione del sistema della ricerca e innovazione in Italia e dei suoi legami col tessuto produttivo, attraverso il succedersi di riforme e la progressiva riduzione dei finanziamenti. Grazie anche ad esempi...
Altro
NATO — Breve storia dell’alleanza
6 Dic, 2019
Psicopatologia di Massimo Recalcati
6 Dic, 2019
Davide Visigalli interviene su TeleGenova
29 Ott, 2019
Commenti recenti