Analisi, proposte e caratteri dell’ARS
La prima parte della relazione svolta a Pescara alla II assemblea nazionale dell'ARS httpv://youtu.be/21nW0i9UynM
La prima parte della relazione svolta a Pescara alla II assemblea nazionale dell'ARS httpv://youtu.be/21nW0i9UynM
Ambientalismo umanistico / Ambiente / Analisi politica / Costume e Società / economia / Imperialismo / Rivista
di menici60d15 · Published 21 Maggio 2013
Il lobbying si fonda sull'abilità di saper presentare i propri interessi particolari come manifestazioni di interessi e valori superiori […]. Il lobbying può addirittura parassitare gli sforzi di razionalizzazione delle opposizioni, le quali tendono sempre a cercare un progetto o una concezione ideale, laddove invece vi sono solo propositi affaristici. Il lobbying fagocita il linguaggio e le idee degli oppositori e, attraverso un'opportuna distorsione, li riutilizza ai propri scopi affaristici. (Comidad [1]) Nel mondo realmente...
Stefano D’Andrea Fino ad ora credevamo che lo Stato siriano fosse stato attaccato da stranieri che avevano combattuto in Libia contro Gheddafi e da mercenari armati dal Qatar e dalle monarchie petrolifere e sostenuti dagli Stati Uniti e dalla Turchia (e in genere dalla NATO). Nei video realizzati dai ribelli questi ultimi apparivano e volontariamente si presentavano come mostri: tagliatori di teste; sodomizzatori; crudeli che terrorizzano la popolazione. Lo Stato siriano aveva tutto l’interesse di ...
Se per la Destra risulta sufficientemente comprensibile la ragione per cui è sensato e lecito sbarazzarsi della Sinistra (così come riassunto nella Notte dei Lunghi Coltelli), risulta invece più complicato analizzare le ragioni per cui la Sinistra stessa trovi sensato e lecito sbarazzarsi della Sinistra. Credo che l'esempio nostrano del PCI che si trasforma nel PD possa chiarire come sia avvenuta tale operazione. Bisogna però prima chiarire un assunto di base: tutta la politica...
di Redazione di Contropiano Dalla sua prigionia di Londra il fondatore di Wikileaks annuncia la pubblicazione di milioni di documenti del governo siriano e accusa l'occidente di manipolazione mediatica sulla guerra civile in corso in Siria. «In Siria è in atto un processo di democratizzazione ma è chiaro che a Stati Uniti, Regno Unito, Israele e Francia non interessa». A sostenerlo è stato ieri Julian Assange, il fondatore di Wikileaks rifugiato da mesi all’interno dell’ambasciata...
Su Assange è già stato detto (quasi) tutto. Sull'utilità e parzialità di wikileaks anche. Ognuno si è fatto delle opinioni, e va bene così. Per sintetizzare: i files di wikileaks hanno dato abbastanza fastidio tanto al fronte atlantista (caso Manning ad es.) quanto a molta “controiniformazione” (causa nessun accenno ad Israele ad es.) specialmente nel Belpaese. Le denunce alla Bradley Manning hanno scatenato la caccia all'uomo da parte di una coalizione che ha visto ingrossare...
httpv://youtu.be/YhuVPjS0GDU
Valpreda è stato incastrato, come è noto, dal tassista milanese Cornelio Rolandi. Questi, il mattino di lunedì 15 dicembre si reca ad una stazione dei carabinieri dove racconta che il venerdì precedente, cioè il 12 dicembre giorno della strage, un passeggero, che riconosce somigliante alla descrizione che gli viene fatta di Valpreda, era salito sul suo taxi a piazza Beccaria chiedendogli di condurlo a via degli Albricci, nonostante gli fosse fatto notare che era vicina...
12 dicembre 1969. Strage di Piazza Fontana, "la madre di tutte le stragi". Un capitolo (forse nemmeno il primo) dell'Operazione Chaos (nome in codice del piano CIA elaborato nel 1963 ed avallato dall'amministrazione del presidente democratico USA, Johnson, vice e subentrante di Kennedy assassinato): direzione strategica atlantica, cioè americana, e ruolo operativo della manovalanza neofascista. L'Operazione Chaos prevedeva una vasta opera di destabilizzazione, centralmente comprensiva anche di stragi indiscriminate, in alcuni paesi alleati/subalterni considerati...
Della strage di Piazza Fontana si è tornato a parlare in questi giorni in relazione all'uscita nelle sale cinematografiche di un film, "Romanzo di una strage", che si ispira al libro di Paolo Cucchiarelli "Il segreto di Piazza Fontana". Parlare di riconquista della sovranità nazionale significa parlare della Storia di questo Paese, una Storia con cui ancora 'fare i conti', per capire anche la fase attuale e, con cognizione di causa, 'tarare' ed indirizzare l'impegno...
Appunti per un programma / economia / finanza / L'Italia e il popolo italiano / Letture consigliate / Nuovo patriottismo / Primo Piano / Rivista / rivolte e rivoluzioni / Sull'Università / Sulla pubblicità / Sulla scuola / Uomo e dintorni
di Stefano D'Andrea · Published 22 Aprile 2012
di Stefano D’Andrea Ci libereremo dai vincoli dell'unione europea, propagandati come libertà: di circolazione delle persone, dei capitali, dei servizi e delle merci. Ci libereremo dall’imposizione della diabolica concorrenza, che non è sana competizione, la quale, tra l'altro, deve talvolta lasciare il campo ora alla cooperazione ora al monopolio. Ci libereremo dalla fiducia nichilistica nel mercato e dalla diffidenza verso l'umanistica programmazione. Ci libereremo dal credito al consumo. Ci libereremo dalla televisione commerciale nazionale, dalla...
Documento di analisi e proposte politiche dell'Associazione Riconquistare laSovranità / Rivista
di Stefano D'Andrea · Published 9 Aprile 2012
Pubblico la prima parte delle Proposte formulate nel Documento di analisi e proposte politiche dell'Associazione Riconquistare la Sovranità. Le Proposte: §13 Riconquistare la sovranità; § 14 Combattere e sconfiggere prima il nemico vicino; poi il nemico lontano. § 15 Recedere dai Trattati europei: i provvedimenti d'urgenza e le linee strategiche della politica economica italiana. *** 13. Riconquistare la Sovranità Che fare? Si impone la piena riconquista della Sovranità nazionale e quindi popolare: per ricollocare la Costituzione al...
Altro
Uno dei concetti fondamentali da chiarire è il seguente
11 Aprile 2025
La Cina è pienamente fiduciosa
11 Aprile 2025
11 Aprile 2025
La macchina della propaganda europea
11 Aprile 2025
Azioni / Resoconti / Senza categoria
SCANZANO: PROIEZIONE FILM “NON E’ UN CASO, MORO”
25 Ottobre 2022
13 Dicembre 2024
Stato di diritto e Unione europea: un profilo generale
28 Giugno 2024
Lo Stato di diritto nell’Unione europea
20 Giugno 2024
Commenti recenti